BLOG
di Evangelista Basile
- 23 Gennaio 2025
Con sentenza del 16 dicembre 2024, il TAR Sicilia, sezione di Catania, ha accolto la domanda di annullamento di un bando di gara d’appalto, statuendo che il bando e il relativo disciplinare non possano prevedere un importo del costo della manodopera macroscopicamente inferiore a quello risultante dalle tabelle ministeriali di riferimento richiamate dall’articolo 41, comma...
Continua a leggere...
BLOG
di Evangelista Basile
- 19 Dicembre 2024
Con la sentenza n. 24595 dello scorso 13 settembre 2024, la Corte di Cassazione è intervenuta in tema di modalità legittime di esercizio dell’attività sindacale in azienda. In particolare, la sentenza in commento trae origine dalla domanda giudiziale proposta da un lavoratore al fine di vedersi annullata la sanzione disciplinare della sospensione dal servizio e...
Continua a leggere...
BLOG
di Evangelista Basile
- 7 Novembre 2024
L’articolo 29, D.L. 19/2024, convertito nella Legge 29 aprile 2024, n. 56, ha introdotto la "patente a crediti" per i cantieri temporanei o mobili, novellando l'articolo 27, D.Lgs. 81/2008. Tale patente è regolamentata, altresì, dal D.M. 132/2024, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 20 settembre 2024, che delega all'INL la definizione degli aspetti applicativi per il rilascio...
Continua a leggere...
BLOG
di Evangelista Basile
- 3 Ottobre 2024
Con l’articolo 11 del D.L. 131 del 16 settembre 2024, cd. Decreto Salva infrazioni, ha modificato il comma 2 dell’articolo 28, D.Lgs. 81/2015, il quale stabiliva che, in caso di conversione a tempo indeterminato di un contratto a termine illegittimo, dovesse essere corrisposta al lavoratore per il periodo di “non lavoro” un'indennità risarcitoria onnicomprensiva e...
Continua a leggere...
BLOG
di Evangelista Basile
- 5 Settembre 2024
Con ordinanza n. 18904 del 10 luglio 2024, la Corte di Cassazione si è pronunciata ancora una volta in merito all’obbligo di repechage, affermando che non risulta assolto l'obbligo di “ripescaggio” ove all'atto di licenziamento per giustificato motivo oggettivo risultino esistenti nell'organico aziendale mansioni inferiori, anche a termine, e il datore non abbia effettuato alcuna...
Continua a leggere...