SPECIALI DELLA SETTIMANA
di Marco Tuscano
- 23 Giugno 2025
Tra i poteri di stampo sindacale vige, per i lavoratori, la possibilità di indire ed effettuare l’assemblea, la quale risulta tutelata, in particolar modo, dall’art. 20, Legge n. 300/1970. Di seguito, effettuate le dovute premesse, si individueranno alcuni Contratti collettivi che ne dispongono la convocazione per mezzo di organismi differenti da RSA e RSU, tra...
Continua a leggere...
SPECIALI DELLA SETTIMANA
di Marco Tuscano
- 23 Ottobre 2024
Considerate le peculiarità del rapporto di lavoro in apprendistato, caratterizzato dalla causa mista formazione-lavoro, l’eventuale cambio di mansioni durante lo svolgimento del rapporto lavorativo richiede delle apposite riflessioni. A tale scopo, nel corso della presente trattazione, effettuate le dovute premesse, si valuterà la fattibilità del cambio mansione e, una volta consegnata la risposta, si indicheranno...
Continua a leggere...
SPECIALI DELLA SETTIMANA
di Marco Tuscano
- 16 Settembre 2024
Tramite il presente contributo, dal taglio pratico e operativo, si forniscono le principali istruzioni per effettuare la trasmissione del rapporto biennale sulla situazione del personale, ex articolo 46, D.Lgs. 198/2006. A tal fine, si evidenziano, in aggiunta, le prioritarie fonti di riferimento e i documenti operativi ad oggi consultabili. Le fonti di riferimento Fonte...
Continua a leggere...
SPECIALI DELLA SETTIMANA
di Marco Tuscano
- 21 Settembre 2022
È stato pubblicato in G.U. il D.Lgs. 104/2022, recante "Attuazione della Direttiva (UE) 2019/1152 del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 giugno 2019, relativa a condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell'Unione Europea". Di seguito si procede ad analizzare e commentare l’articolo 10 del predetto intervento normativo. Premessa: l’articolo 10, D.Lgs. 104/2022 È...
Continua a leggere...
SPECIALI DELLA SETTIMANA
di Marco Tuscano
- 11 Maggio 2022
Nel corso del presente contributo si valuterà se il tirocinante, in particolar modo extracurricolare, può avere rapporti di lavoro in concomitanza con il suo percorso di tirocinio, attraverso l’analisi di diverse fonti, normative e non. Lo studio, in particolare, esaminerà sia la possibilità di rapporti di lavoro contestuali con soggetti diversi rispetto a quello ospitante,...
Continua a leggere...