MONDO PROFESSIONE
La trasformazione digitale per i Consulenti del Lavoro
L’innovazione tecnologica sta ridefinendo il ruolo del Consulente del Lavoro, offrendo opportunità significative per ottimizzare i processi, migliorare l’interazione con i clienti e ampliare i servizi a valore aggiunto. L’adozione di strumenti digitali consente di ridurre le attività manuali e di concentrarsi su una consulenza strategica e innovativa. Per esplorare il potenziale del digitale in…
Continua a leggere...Cerato e Caratti: focus su fisco e lavoro a “Scenario professioni: oggi e domani”
Un ventaglio di opportunità formative per Commercialisti, Consulenti del lavoro e Avvocati nel quadro di “Scenario professioni: oggi e domani”, l’iniziativa promossa da Ambrosetti, TeamSystem e Euroconference, che si terrà il 13 e il 14 maggio prossimi, in parte in presenza a Villa Erba a Cernobbio (Como) ma soprattutto in diretta streaming. Il direttore scientifico…
Continua a leggere...Best in Class 2025: innovazione, crescita e sostenibilità negli Studi Professionali
L’iniziativa “100 Best in Class” è promossa da Euroconference e TeamSystem, con il supporto di Forbes Italia, con l’obiettivo di individuare e riconoscere le 100 eccellenze italiane tra Commercialisti e Consulenti del Lavoro. Questa iniziativa mira a valorizzare i professionisti che si distinguono per competenza, crescita, innovazione digitale e sostenibilità, sottolineando la centralità del loro…
Continua a leggere...Rateazione del corrispettivo e contratti di escrow nelle operazioni di m&a di Studi professionali
Come già più ampiamente esposto in numerosi precedenti contributi, il corrispettivo per l’acquisizione di uno Studio, sia che l’operazione sia strutturata come subentro in uno Studio professionale individuale/associato, sia che siano contemplate (anche) cessioni di quote o di rami d’azienda (in caso di attività esercitate, anche o esclusivamente, in forma societaria), viene di prassi pagato…
Continua a leggere...Gestore crisi d’impresa: una figura chiave per le aziende
Il Gestore della Crisi d’Impresa è un professionista di fondamentale importanza nel panorama economico attuale, incaricato di risanare aziende in difficoltà e garantire il corretto svolgimento delle procedure concorsuali. Le disposizioni relative alla crisi d’impresa sono oggetto di frequenti aggiornamenti, per cui un rigoroso approfondimento periodico è indispensabile per i professionisti al fine di operare…
Continua a leggere...Neutralità fiscale del conferimento dello studio professionale in una società tra professionisti
Con l’entrata in vigore del D.Lgs. 192 del 13 dicembre 2024 (Decreto Irpef-Ires), attuativo della Riforma Fiscale (L. 111/2023), il mondo delle professioni è stato oggetto di profondi cambiamenti, soprattutto con riferimento alle operazioni di aggregazione/riorganizzazione di studi professionali. Tra le modifiche apportate dal Legislatore, una delle più significative riguarda sicuramente l’introduzione, prevista dal nuovo…
Continua a leggere...Scenario delle Professioni 2025: esperti e istituzioni a confronto su riforme e innovazione
“Scenario delle Professioni: oggi e domani”, TeamSystem, Euroconference e The European House – Ambrosetti, nel 2025 si rinnova con l’approfondimento di argomenti di stretta attualità e di interesse legislativo per gli esponenti delle categorie economico-giuridiche del nostro Paese. E, soprattutto, raddoppia, poiché quest’anno gli interventi politico-istituzionali, accademici, professionali e del mondo imprenditoriale saranno distribuiti in…
Continua a leggere...Come digitalizzare il processo di gestione delle presenze
La gestione delle presenze aziendali è un aspetto importante per ogni realtà lavorativa, ma spesso sottovalutato. Non si tratta solo di un obbligo burocratico, ma di un fattore determinante per ottimizzare i costi aziendali, migliorare la produttività e, soprattutto, garantire il benessere dei dipendenti. Negli ultimi anni, l’adozione di nuove tecnologie e politiche di flessibilità…
Continua a leggere...La guida AI per le CU 2025
Anche per il periodo d’imposta 2024 è arrivato il momento di predisposizione delle Certificazioni Uniche: il modello CU 2025 è stato approvato con il provvedimento dell’Agenzia delle entrate n. 9454/2025 del 15 gennaio 2025. Da quest’anno sono operativi i termini di trasmissione e di consegna dei modelli che erano stati modificati dal Decreto Semplificazioni (D.Lgs….
Continua a leggere...La nuova disciplina sulla deducibilità del costo di acquisizione della clientela alla luce del D.Lgs. 192/2024
Con l’entrata in vigore del Decreto Legislativo 13 dicembre 2024, n. 192, il panorama fiscale per i professionisti cambia radicalmente. Una delle novità più rilevanti riguarda la nuova disciplina sulla deducibilità del costo di acquisizione della clientela, che ha subito un’importante trasformazione. La deducibilità prima della riforma Fino ad oggi, i costi di acquisizione…
Continua a leggere...- PRECEDENTE
- 1
- 2
- 3
- …
- 70
- 71
- SUCCESSIVO