NEWS DEL GIORNO

Formazione autotrasporto: istanze per ottenere i contributi fino al 20/11/15

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, con decreto 23 ottobre, pubblicato nella G.U. n.252 del 29 ottobre, ha prorogato al 20 novembre 2015 compreso il termine per presentare le istanze di ammissione ai contributi a favore delle iniziative di formazione professionale nel settore autotrasporto, inizialmente previsto al 30 ottobre 2015 dal decreto n.261/15. Sono…

Continua a leggere...

Istituito il Ruci, registro unico delle ispezioni in agricoltura

Il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, con decreto 22 luglio 2015, pubblicato nella G.U. n.252 del 29 ottobre, ha istituito il Registro unico dei controlli ispettivi sulle imprese agricole (Ruci), che costituisce uno strumento di ausilio alle Amministrazioni per l’effettuazione dei controlli di propria competenza e per la loro programmazione, ferma restando l’attuazione…

Continua a leggere...

Recesso del dirigente: quando spetta l’indennità sostitutiva del preavviso

La Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, con sentenza 11 settembre 2015, n.17990, ha stabilito che l’art.16, Ccnl dirigenti industria 23 maggio 2000 (che riconosce il diritto del dirigente, il quale, a seguito di mutamento della propria attività sostanzialmente incidente sulla sua posizione, risolva entro 60 giorni il rapporto di lavoro, oltre che al Tfr, anche…

Continua a leggere...

Invio a regolarizzare la mancata presentazione della dichiarazione Iva 2014

L’Agenzia delle Entrate, con provvedimento n.137937 del 29 ottobre, in attuazione dell’art.1, L. n.190/14, ha indicato le modalità con cui mette a disposizione di contribuenti e Guardia di Finanza le informazioni per potenziare la comunicazione tra contribuenti e Amministrazione fiscale, anche in termini preventivi rispetto alle scadenze fiscali, finalizzate a semplificare gli adempimenti, stimolare l’assolvimento…

Continua a leggere...

Nuovo Isee: le risposte del Ministero del Lavoro

Il Ministero del Lavoro ha pubblicato sul proprio sito, in data 29 ottobre, i chiarimenti interpretativi in tema di nuovo modello Isee, rispondendo ai quesiti di Enti e cittadini. Viene precisato che le Faq, consultabili alla sezione dedicata del sito, saranno costantemente aggiornate in collaborazione con I’Inps e la consulta dei Caf.

Continua a leggere...

Attività extralavorativa incompatibile con malattia: licenziamento legittimo

La Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, con sentenza 7 ottobre 2015, n.20090, ha stabilito che il lavoratore assente per malattia viola l’obbligo di fedeltà, di correttezza e di buona fede nei confronti del suo datore di lavoro, nel caso in cui l’eventuale attività extralavorativa, dal medesimo compiuta, sia incompatibile con il suo stato di infermità,…

Continua a leggere...

Pubblico impiego: il Tfs non prevede anticipazioni

La Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, con sentenza 17 settembre 2015, n.18230, ha precisato che il dipendente pubblico è soggetto all’indennità della buona uscita e non al trattamento di fine rapporto, che vale per il privato. Pertanto, non prevedendo la buonuscita (trattamento di fine servizio) alcuna anticipazione, il dipendente che chiede l’anno sabbatico non può…

Continua a leggere...

Contributo di solidarietà in caso di cessazione dell’attività aziendale

Il Ministero del Lavoro, con nota n.21091 del 21 ottobre, ha chiarito le modalità di concessione ed erogazione del contributo di solidarietà nei casi di sopravvenuta cessazione dell’attività aziendale in corso di solidarietà, distinguendo tra istanze di solidarietà presentate prima e dopo il 18 novembre 2014, data di entrata in vigore della circolare n.28/14 del…

Continua a leggere...

Assunzioni congiunte agricoltura: implementata la Denuncia Aziendale

L’Inps, con messaggio n.6605 del 28 ottobre, ha comunicato l’avvenuto rilascio delle implementazioni al modello di Denuncia Aziendale (D.A.) per le imprese che effettuino assunzioni congiunte in agricoltura. Le imprese del settore agricolo, legate dai rapporti di cui all’art.9, co.11, D.L. n.76/13, che effettuino assunzioni congiunte, devono infatti presentare attraverso il sito Inps, per il…

Continua a leggere...

Spettacolo: aggiornamento procedura di richiesta del certificato di agibilità

L’Inps, con messaggio n.6603 del 28 ottobre, in riferimento alla procedura telematica di richiesta dei certificati di agibilità per le imprese del settore spettacolo (ex Enpals), ha reso noto che dal 2 novembre 2015 sarà rilasciato un aggiornamento che prevede una nuova funzione di “Trasmissione massiva delle richieste di Certificato di agibilità in formato xml”….

Continua a leggere...