NEWS DEL GIORNO
Legittimi i vecchi co.co.pro. dal cui contratto sia desumibile il progetto
La Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, con sentenza 19 aprile 2016, n.7716, ha stabilito che i vecchi co.co.pro. possono ritenersi validi anche quando dal contratto, pur non essendo esplicito, si desumono gli obbiettivi economico-sociali della prestazione lavorativa. Inoltre, sono del tutto irrilevanti i vincoli di orario e la giustificazione delle assenze.
Continua a leggere...Prospetto disabili: pubblicato il decreto di autocertificazione all’esonero
Il Ministero del Lavoro, in data 2 maggio, ha pubblicato sulla pagina Pubblicità legale del proprio sito internet il decreto interministeriale 10 marzo 2016, recante le modalità di versamento del contributo esonerativo per autocertificare l’esonero dall’obbligo degli addetti impegnati in lavorazioni che comportano il pagamento di un tasso di premio Inail pari o superiore al…
Continua a leggere...Detassazione 2016: i primi chiarimenti dai Consulenti del lavoro
La Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro, con circolare n.8 diffusa il 2 maggio 2016, ha fornito importanti chiarimenti operativi in ordine alla detassazione per gli incrementi di produttività, resa strutturale a partire dal 2016 dall’art.1. commi da 182 a 189, L. n.208/15. È ancora in corso di pubblicazione in G.U. il decreto attuativo. Innanzitutto…
Continua a leggere...Dimissioni on line: due nuove Faq
Il Ministero del Lavoro, in data 28 aprile 2016, ha aggiornato le Faq relative alla nuova procedura telematica di presentazione delle dimissioni. In riferimento al lavoro domestico, a questa tipologia di dimissioni non si applicano le procedure di convalida di cui alla L. n.92/12, in quanto le disposizioni dei commi da 17 a 23-bis dell’art.4 sono…
Continua a leggere...Nuove abilitazioni Inps per la gestione dipendenti pubblici
L’Inps, con circolare del 29 aprile 2016, n.71, ha reso noto che, al fine di rendere omogenee le procedure operative di richiesta delle abilitazioni e il sistema di accesso da parte degli operatori degli Enti pubblici alle procedure Inps della Gestione dipendenti pubblici (GDP) rispetto a quelle già in uso per le altre procedure Inps,…
Continua a leggere...Licenziamento legittimo per abuso scheda carburante
La Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, con sentenza 19 aprile 2016, n.7720, ha ritenuto legittimo il licenziamento disciplinare del dipendente che abusa sistematicamente per scopi personali della scheda carburante data in dotazione dall’azienda. L’uso abusivo della scheda in modo reiterato integra un gravissimo inadempimento, idoneo per la sussistenza dell’ipotesi di giusta causa, perché mina il…
Continua a leggere...Emanati gli indirizzi operativi per contrastare l’evasione fiscale
L’Agenzia delle Entrate, con circolare n.16/E del 28 aprile, ha comunicato gli indirizzi operativi per la prevenzione e il contrasto dell’evasione fiscale per l’anno 2016. L’Agenzia si propone gli obiettivi di ridurre il tax gap, migliorare la qualità dell’accertamento e ridurre l’invasività dei controlli. L’Amministrazione punta ad affinare la qualità dei controlli, concentrandosi su concrete e…
Continua a leggere...Approvato in via definitiva lo statuto dell’Ispettorato nazionale del lavoro
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n.115 del 29 aprile, ha approvato in esame definitivo il decreto del Presidente della Repubblica recante approvazione dello statuto dell’Ispettorato del lavoro, emanato in attuazione dell’art.2, co.1, D.Lgs. n.149/15. L’Ispettorato avrà il compito di razionalizzare e semplificare l’attività ispettiva e la funzione di coordinare, sulla base di direttive emanate…
Continua a leggere...Approvato in via definitiva lo statuto dell’Anpal
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n.115 del 29 aprile, ha approvato in esame definitivo il decreto del Presidente della Repubblica recante approvazione dello statuto dell’Agenzia nazionale per le politiche attive del lavoro, emanato in attuazione dell’art.4, co.18, D.Lgs. n.150/15. L’Agenzia avrà il compito di coordinare la rete dei servizi per le politiche attive del…
Continua a leggere...Tutela della maternità: le modifiche operative
L’Inps, con circolare n.69 del 28 aprile 2016, ha offerto istruzioni in ordine all’indennità di maternità per i giorni ulteriori rispetto ai 5 mesi riconosciuti nei casi di parto molto prematuro, ex art.16 T.U. maternità, in applicazione delle novità introdotte dal D.Lgs.n.80/15, a carattere sperimentale, ma che trovano applicazione anche per gli anni successivi al…
Continua a leggere...- PRECEDENTE
- 1
- 2
- …
- 806
- 807
- 808
- …
- 870
- 871
- SUCCESSIVO