NEWS DEL GIORNO
Appalti: decreto in Gazzetta Ufficiale
È stato pubblicato sul S.O. n.10 alla G.U. n.91 del 19 aprile il D.Lgs. 18 aprile 2016, n.50, che, in attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE, disciplina le materie relative all’aggiudicazione dei contratti di concessione, sugli appalti pubblici e sulle procedure d’appalto degli enti erogatori nei settori dell’acqua, dell’energia, dei trasporti e dei servizi…
Continua a leggere...Aggiornamento procedura richiesta certificato di agibilità ex Enpals
L’Inps, con messaggio 1712 del 19 aprile, ha reso noto che dal 3 maggio prossimo sarà disponibile un nuovo aggiornamento della procedura telematica di richiesta Certificati di agibilità per le imprese del settore spettacolo sul sito www.inps.it, in “Servizi per aziende e i consulenti”, selezionando nella voce di menu “Servizi Settore Sport e Spettacolo” la…
Continua a leggere...Contributi per tirocini formativi in favore di extracomunitari
Il Ministero del Lavoro, tramite Italia Lavoro Spa, promuove il Programma “La Mobilità Internazionale del Lavoro”, nel cui ambito è stato pubblicato un Avviso per l’erogazione di contributi finalizzati a sostenere tirocini formativi individuali di cittadini extra Ue, che fanno ingresso in Italia ai sensi dell’art.27, co.1, lett.f), D.Lgs. n.286/98 e dell’art.40, co.9, lett.a) e…
Continua a leggere...Declassamento e rifiuto prestazione fisicamente onerosa: sanzione illegittima
La Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, con sentenza 4 aprile 2016, n.6442, ha statuito che non può essere applicata la sanzione disciplinare della sospensione dal servizio e dalla retribuzione al dipendente prima adibito a mansioni di impiegato e poi dequalificato, che rifiuta di eseguire la prestazione onerosa sul piano fisico: infatti le nuove mansioni comporterebbero…
Continua a leggere...Aspettativa: legittimo il licenziamento per mancata giustificazione assenza
La Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, con sentenza 6 aprile 2016, n.6697, ha stabilito che, in caso di malattia del dipendente, la concessione, di fatto, da parte del datore di lavoro, del periodo di aspettativa previsto dal Ccnl di categoria, ancorché richiesto allorquando il periodo di comporto sia già esaurito, non elimina l’effetto di giustificare…
Continua a leggere...Esonero contributivo 2016: la Fondazione Studi chiarisce quando è precluso
La Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro, con parere n.2 del 18 aprile, rispondendo a un quesito in merito all’esonero contributivo 2016, ha chiarito che il nuovo esonero è precluso solo se il datore di lavoro assume a distanza di tempo il medesimo lavoratore per il quale aveva già usufruito di un esonero contributivo (indipendentemente,…
Continua a leggere...Congedo per donne vittime di violenza di genere: modalità di fruizione
L’Inps, con circolare n.65 del 15 aprile, ha offerto istruzioni per la fruizione del congedo indennizzato per le donne vittime di violenza di genere, previsto dall’art.24, D.Lgs. n.80/15. L’Inps eroga l’indennità alle lavoratrici dipendenti vittime di violenza di genere del settore privato, escluse le lavoratrici addette ai servizi domestici e familiari. Per fruire del congedo…
Continua a leggere...Fondo di solidarietà per il personale del credito cooperativo
L’Inps, con messaggio n.1679 del 15 aprile, in attesa della pubblicazione della circolare dell’Istituto sulle modalità di presentazione delle richieste per ottenere le prestazioni ordinarie da parte del Fondo di solidarietà per il sostegno dell’occupabilità, dell’occupazione e del reddito del personale del credito cooperativo, ha illustrato le delibere adottate dal Comitato amministratore del Fondo. Con…
Continua a leggere...Integrazione salariale e Fondi di solidarietà nelle operazioni societarie
L’Inps, con messaggio n.1617 del 13 aprile, è intervenuta in merito alla possibilità, nelle ipotesi di cessioni o trasferimenti di aziende o rami di esse, di proseguire, senza soluzione di continuità, trattamenti di integrazione salariale avviati dall’azienda cedente, e ha impartito le necessarie indicazioni, in caso di esito positivo, circa i termini e le modalità…
Continua a leggere...Lavoro domestico: on line la procedura di sospensione obbligo contributivo
L’Inps, con messaggio n.1643 del 14 aprile, ha comunicato il rilascio della nuova procedura on line per la gestione delle comunicazioni di sospensione dell’obbligo contributivo nell’ambito del lavoro domestico. Il servizio è disponibile sul sito www.inps.it, nella sezione Servizi Online, attraverso il percorso: Servizi per il cittadino > Lavoratori domestici > Autenticazione con PIN/CNS >…
Continua a leggere...- PRECEDENTE
- 1
- 2
- …
- 831
- 832
- 833
- …
- 891
- 892
- SUCCESSIVO