NON SOLO LAVORO
100 Best in Class: candidature ancora aperte
C’è ancora tempo per proporre le proprie candidature per “100 Best in Class”, l’iniziativa volta a promuovere le 100 eccellenze italiane tra commercialisti e consulenti del lavoro. L’iniziativa lanciata per la prima volta nel 2022 e, in ragione del successo ottenuto, riproposta anche per questo 2023, da TeamSystem ed Euroconference, in collaborazione con Forbes mirata…
Continua a leggere...La complicità tra giornalismo e intelligenza artificiale
L’intelligenza artificiale è tra noi ormai da qualche tempo. Negli ultimi mesi se ne parla in modo sempre più insistente anche nell’ambito del giornalismo. Come in ogni trasformazione che si rispetti c’è l’entusiasmo della novità ma anche l’apprensione per il futuro. La domanda più ricorrente è: dove finirà l’essere umano? La risposta è molto più…
Continua a leggere...Global Risks Report 2023, 5 dei principali rischi globali riguardano l’ambiente
Gennaio 2023, Davos. Solo un mese fa al World Economic Forum si sono incontrati i leader mondiali per discutere di economia, scienza e politica e delineare le azioni verso il futuro dello sviluppo mondiale a livello economico e sociale. Al termine dei lavori del World Economic Forum, è stata redatta una lista a medio e…
Continua a leggere...Come diventare come l’Islanda, prima nel Global Gender Gap Report?
Non basta dire che il PIL dell’Europa crescerebbe del 10% se non ci fosse gender gap, noi al 63esimo posto nel mondo per parità di genere ci restiamo, mentre, nella nostra Europa siamo al 14esimo posto. Allora mi sono chiesta: ma come dovremmo comportarci per diventare come l’Islanda, la Finlandia, la Norvegia, le 3 sul…
Continua a leggere...Dal personal branding alla media company
Noi siamo il brand di noi stessi e, in quanto tali, facciamo notizia. Per diventare una notizia di qualità e salire a tutti gli effetti al livello di media company, è necessario valorizzare il nostro personal branding. È impensabile, infatti, oggi, comunicare senza tenere conto del proprio personal branding; siamo, noi, infatti, l’oggetto del desiderio della…
Continua a leggere...La settimana finanziaria
IL PUNTO DELLA SETTIMANA: Banche Centrali: nuovi rialzi, ma le nuove previsioni sono rimandate a marzo I profili dell’inflazione nei diversi paesi modellano le scelte delle banche centrali La BCE e la BoE alzano il costo del denaro di mezzo punto percentuale, mentre Fed si fermano a un quarto La reazione del mercato è stata…
Continua a leggere...Incontriamo 2 Professionisti digitali: Dott.ssa Sonnati e Dott. Barberi
Nell’ultimo video dedicato al Talks22 sono protagoniste le voci dei professionisti. I testimoni raccontano l’evoluzione del ruolo del professionista che approfitta della digitalizzazione per snellire le procedure interne allo Studio e proporsi al mercato investendo nella consulenza. I racconti valorizzano e argomentano un percorso oramai non più rinviabile per gli Studi professionali che vogliono investire…
Continua a leggere...La settimana finanziaria
IL PUNTO DELLA SETTIMANA: Stati Uniti: rallentamento della domanda e minori spinte inflazionistiche Nell’attuale fase congiunturale i dati relativi all’economia statunitense iniziano a fornire indicazioni eterogenee sull’intensità del rallentamento in atto nel paese Tutti gli indicatori di inflazione confermano che quella statunitense ha raggiunto il suo picco a giugno 2022 a 9,1% a/a ed ora…
Continua a leggere...Sviluppo delle competenze, aggiornamento professionale e formazione con Euroconference
Il nuovo appuntamento con il Talks22 racconta e ribadisce la necessità di aggiornamento come elemento strutturale del professionista del futuro. Oggi, più di ieri, la formazione rappresenta un’occasione per rinnovare il proprio profilo professionale e la propria offerta dei servizi al mercato. Euroconference rappresenta un partner di riferimento in questo percorso. La ricca e articolata…
Continua a leggere...Nuove opportunità per il Consulente del Lavoro
Tra i numerosi e importanti temi del Talks22 hanno avuto un ruolo fondamentale anche le novità normative che impatteranno sulle attività di studio dei consulenti del lavoro. La complessità degli adempimenti e un calendario sempre più incalzante confermano la necessità e l’inevitabile scelta di un irrinunciabile processo di digitalizzazione. Anche per i consulenti del lavoro,…
Continua a leggere...- 1
- 2
- …
- 61
- 62
- SUCCESSIVO