NON SOLO LAVORO
Giornalismo: misinformazione, disinformazione e cattiva informazione
Negli ultimi anni il giornalismo viene colpito costantemente da un fenomeno che merita attenzione: l’incremento dei disturbi dell’informazione. Da tempo ci siamo abituati al termine fake news, ma non si tratta solo di questo. Talvolta la definizione di “notizia falsa” viene utilizzata in modo improprio anche per definire contenuti che sono, di fatto, genuini, seppur…
Continua a leggere...La settimana finanziaria
IL PUNTO DELLA SETTIMANA: politica monetaria ampiamente restrittiva nel 2023 Come atteso il FOMC ha consegnato un aumento del fed fund rate di 50 pb a 4,5% e un movimento verso l’alto del dots plot, che adesso segnala 5,25% come punto di arrivo per i tassi nel 2023. In una riunione dai toni piuttosto hawkish,…
Continua a leggere...Semplificazione e digitalizzazione: l’innovativa offerta TeamSystem
Il terzo appuntamento del Talks2022 di TeamSystem affronta i temi della semplificazione e digitalizzazione, inquadrando le offerte e la proposta della software house. Le soluzioni hanno come obiettivo quello di semplificare la vita professionale e le dinamiche delle procedure di Studio per consentire di offrire ai clienti innovativi servizi a valore aggiunto. “Liberare” energie che…
Continua a leggere...Il muschio che aiuta a combattere lo smog nelle città
L’inquinamento atmosferico è uno dei gravi problemi delle nostre città. Polveri sottili e inquinanti rendono l’aria irrespirabile. Sappiamo che le malattie ai polmoni e alle vie aeree sono tra le prime cause di morte al mondo. Occorre diminuire l’immissione di gas a effetto serra in atmosfera e, allo stesso tempo, purificare l’aria dagli inquinanti già…
Continua a leggere...Il “digitale” e i vantaggi per imprenditori, clienti e consulenti
Nella seconda puntata della serie di “video pillole” dedicate tratte dal Talks 2022 sono protagonisti gli imprenditori che raccontano la loro esperienza e i “benefici” della digitalizzazione. In un contesto estremamente evoluto e competitivo, anche il mondo delle imprese deve cavalcare i processi di digitalizzazione per offrire un servizio migliorativo ai target di riferimento Inoltre,…
Continua a leggere...La sfida informativa dei brand alla ricerca dell’autenticità
Dicembre è da sempre il mese dei bilanci, quello in cui tirare la riga tra l’anno appena trascorso e quello che si appresta ad arrivare. “Sono riuscito a raggiungere i risultati e gli obiettivi prefissati ad inizio 2022?”; “Dove voglio andare nel 2023 e cosa voglia ottenere?” e ancora: “Sarò in grado di superare le…
Continua a leggere...La settimana finanziaria
IL PUNTO DELLA SETTIMANA: il marcato calo del prezzo del gas di ottobre stabilizza la congiuntura economica tedesca La scomposizione della crescita del PIL tedesco in T3 mostra la forza dei consumi e una ripresa degli scambi con l’estero Il calo del prezzo del gas e l’elevato livello degli stoccaggi stanno facendo registrare sorprese al…
Continua a leggere...TeamSystem “partner” del professionista digitale del futuro
Da oggi, con cadenza settimanale, “Euroconference Lavoro” pubblica una serie di video interventi, tratti dal “Talks 2022” di TeamSystem, che raccontano come evolve la professione del commercialista e del consulente del lavoro. Di fatto, come cambia la vita delle imprese e delle aziende in un mercato competitivo e in profonda trasformazione. Protagonisti del racconto sono…
Continua a leggere...Il giornalismo costruisce quando allontana pregiudizi e stereotipi
Siamo tutti ancorati a degli stereotipi e a dei pregiudizi. Accade perché siamo esseri umani e, come tali, fatichiamo a praticare il discernimento e finiamo per farci un’idea su fatti e persone sulla base delle nostre percezioni. Il giornalismo, in questo scenario, ricopre un ruolo fondamentale. Conoscendo bene le dinamiche emotive dell’essere umano, fanno leva…
Continua a leggere...La disciplina del diritto allo studio tra disposizioni normative e contrattazione collettiva
Il diritto allo studio costituisce uno dei diritti fondamentali riconosciuti dall’ordinamento al lavoratore subordinato, garantito dallo Statuto dei Lavoratori, che ha individuato nella contrattazione collettiva la principale fonte regolamentatrice di tale diritto. Nella generalità i contratti collettivi hanno previsto un “monte ore” pari a 150 ore di permessi retribuiti per la frequenza di corsi di…
Continua a leggere...- PRECEDENTE
- 1
- 2
- 3
- …
- 61
- 62
- SUCCESSIVO