Percorso Formativo 2025-2026 Euroconference: l’aggiornamento insostituibile per il Consulente del Lavoro
di Milena Montanari Scarica in PDF
La formazione continua rappresenta oggi un asset strategico per gli Studi Professionali: l’aggiornamento non è solo un obbligo formativo, ma una leva per garantire qualità, affidabilità e competitività nei servizi offerti alla clientela.
Euroconference presenta la 22^ edizione del Percorso Formativo, il programma di abbonamento annuale pensato per l’aggiornamento continuo dei Consulenti del Lavoro.
Con una durata di 12 mesi, questo percorso offre ai professionisti la flessibilità necessaria per organizzare la propria formazione, garantendo un costante aggiornamento sulle ultime normative legislative e di prassi, oltre a un approfondimento specialistico sulle tematiche giuslavoristiche più critiche.
Un programma completo, formula blended learning e Intelligenza Artificiale
Il Percorso Formativo 2025-2026, progettato dal Comitato Scientifico di Centro Studi Lavoro e Previdenza, si distingue per la sua attenzione sia ai temi fondamentali nella gestione del personale che analisi approfondite sulle operazioni straordinarie e sui controlli a distanza dei lavoratori, oltre ai consueti appuntamenti dedicati alla Legge di Bilancio, alla Certificazione Unica e alle novità pensionistiche 2026.
Il Percorso Formativo mantiene la sua caratteristica formula blended learning, combinando 16 incontri in diretta web (disponibili anche in differita accreditata) con 3 giornate in sede congressuale, previste a ottobre, gennaio e maggio. Queste giornate in presenza permettono un confronto diretto con i docenti Euroconference e con gli altri partecipanti e garantiscono l’assolvimento del 60% dell’obbligo formativo da svolgere in aula.
Una delle novità più significative di questa edizione è l’integrazione con l’Intelligenza Artificiale. Tutti gli abbonati riceveranno una licenza omaggio di due mesi per Lavoro Pratico Smart, la soluzione editoriale innovativa che supporta i professionisti nella gestione di adempimenti e scadenze attraverso l’accesso a contenuti specifici e operativi, organizzati per fonti come schede autorali, commenti, articoli e documentazione ufficiale. Inoltre, il nuovo Esperto AI sarà disponibile in omaggio per due mesi, offrendo risposte in tempo reale ai quesiti sulle novità giuslavoristiche e un accesso strutturato alle fonti ufficiali per lavorare con maggiore precisione e rapidità.
Sono previsti anche webinar Esperto AI Risponde dedicati, dove sarà possibile inviare domande durante la diretta e ricevere risposte con il supporto di Esperto AI, affrontando le disposizioni più recenti e proponendo soluzioni pratiche. Questi webinar includeranno focus su Modello 770 (settembre), CU 2026 (febbraio) e Modello 730 (aprile).
Assolvimento dell’obbligo formativo in aula e online
Il percorso consente ai Consulenti del Lavoro di maturare fino a 56 crediti formativi, di cui 3 in materie obbligatorie. Le differite sono accreditate, e le giornate in aula garantiscono l’assolvimento dell’obbligo formativo frontale.
I servizi esclusivi per il partecipante
Oltre agli appuntamenti formativi, gli abbonati avranno accesso a servizi esclusivi:
- Archivio Incontri Formativi in Differita: permette di maturare crediti formativi attraverso la partecipazione alle differite e-learning accreditate.
- Servizio EC Quesiti: consente di porre quesiti in diretta durante le sessioni o successivamente all’evento, consultando le risposte fornite dagli esperti.
- Materiale Didattico: dispense operative, materiale integrativo, accesso a EC Quesiti e possibilità di scaricare gli attestati di partecipazione.
- News Lavoro Live: un servizio quindicinale di aggiornamento in diretta web, della durata di un’ora, per approfondire ogni novità rilevante.
- Sessioni Tuttoquesiti: Tre incontri online, con un approccio operativo, dedicati unicamente ai quesiti e al confronto diretto con i relatori.
Completa l’offerta il Forum Web Lavoro, un appuntamento digitale durante il quale l’intero Comitato Scientifico Euroconference si confronta sulle tematiche giuslavoristiche più attuali, con taglio pratico e prospettico.
Il Percorso Formativo di Euroconference rappresenta un’opportunità imperdibile per i professionisti che desiderano eccellere nella professione!
Consulta qui il programma completo!
Partecipa il 25 giugno alle ore 11:00 all’Open Day gratuito di presentazione della nuova edizione! CLICCA QUI