Sostenibilità e innovazione al centro del modello dello studio distribuito – GMD BENEFIT
di Fabrizio MarasiStefano Dovier Scarica in PDF
Chi siamo
GMD Benefit è uno Studio di Commercialisti costituito nel 2023 come Società Benefit tra Professionisti, nato dalla convergenza di esperienze e visione di due studi con oltre trent’anni di esperienza. Le sedi si trovano a Montecchio Emilia (RE), Grado (GO) e Palmanova (UD). Sin dalle origini, intrecciamo tradizione e innovazione: nati come studio professionale tradizionale, abbiamo evoluto la nostra offerta attraverso formazione continua, aggiornamento normativo e adozione di tecnologie emergenti.
Attraverso l’esperienza maturata nel tempo, proviamo ad anticipare le esigenze delle imprese clienti, adattandoci con flessibilità ai cambiamenti normativi e tecnologici, con un approccio consulenziale basato su fiducia, ascolto e personalizzazione.
In quanto Società Benefit, la nostra missione è generare un impatto positivo sulla società e sull’ambiente, trasformando ogni consulenza in un percorso condiviso verso un futuro duraturo. Nell’operatività quotidiana cerchiamo sempre di unire la competenza tecnica alla responsabilità verso le persone e il pianeta, con processi di governance improntati a trasparenza, partecipazione e coinvolgimento degli stakeholder.
Oggi siamo presenti in due regioni e tre province, offrendo servizi integrati di consulenza aziendale, fiscale e finanziaria, pianificazione patrimoniale, controllo di gestione e advisory digitale.
Lavoriamo in modo distribuito, riducendo l’impatto ambientale delle nostre attività e garantendo al contempo sviluppo professionale, benessere organizzativo e un equilibrato bilanciamento vita-lavoro per il nostro team.
Perché abbiamo partecipato al concorso Best in Class 2025
La nostra decisione di partecipare al concorso è scaturita dalla profonda convinzione nel valore del nostro modello di studio. Un modello che non si limita a unire sostenibilità e innovazione, ma le rende la linfa vitale di ogni nostra azione. Abbiamo voluto condividere come la digitalizzazione non sia per noi un semplice strumento, ma il fondamento che ci permette di operare con la fluidità di uno studio distribuito, garantendo efficienza organizzativa e riducendo al contempo la nostra impronta ambientale. Al centro di tutto, un modello di governance basato su trasparenza e coinvolgimento, dove il benessere dei collaboratori e la centralità del cliente non sono slogan, ma pilastri portanti. Offriamo percorsi consulenziali integrati, concepiti per generare valore autentico e duraturo.
Best in Class ha rappresentato per noi un’occasione per confrontarci con una rete di colleghi altamente qualificati, condividere esperienze virtuose, ed esplorare nuove modalità di approccio alla consulenza professionale. Partecipare a questo evento ha significato anche essere partecipi di un ecosistema che promuove l’evoluzione culturale della professione, riconoscendo il valore della sostenibilità e dell’innovazione come leve competitive. Il confronto con altri studi e l’ascolto di esperti ci hanno offerto spunti preziosi per sviluppare ulteriormente i nostri servizi e rafforzare l’identità di GMD come laboratorio professionale aperto, inclusivo e orientato al cambiamento.
La nostra esperienza nella sostenibilità
Essere Società Benefit significa agire ogni giorno per generare valore economico insieme a un impatto sociale e ambientale positivo. Per questo adottiamo pratiche che includono la riduzione delle emissioni, l’efficienza energetica, l’economia circolare, l’inclusione, la formazione continua e il dialogo con le comunità locali.
La sostenibilità per noi è un elemento strategico, un criterio guida nelle scelte professionali, gestionali e relazionali. Essa si riflette nelle decisioni operative quotidiane così come nella visione di lungo termine: è una bussola che ci orienta nel rendere il nostro operato rilevante e coerente con gli obiettivi globali di sviluppo sostenibile.
Cerchiamo di rendere questo approccio visibile anche nello sviluppo di nuovi servizi: uniamo la competenza tecnologica alla sensibilità verso gli impatti sociali, creando soluzioni che rispondano concretamente alle nuove esigenze delle imprese. La nostra è una sfida continua di miglioramento culturale e organizzativo. Promuoviamo una cultura della sostenibilità anche all’interno dello Studio, investendo in formazione, benessere e inclusività, con l’obiettivo di costruire un ambiente di lavoro motivante, coeso e orientato alla crescita condivisa. Ogni iniziativa è valutata non solo in termini di efficienza ed efficacia, ma anche per il suo contributo positivo verso gli stakeholder e il territorio.
Cernobbio: una giornata di confronto e visione
Cernobbio nella cornice incantevole di Villa Erba è stata per noi un’opportunità straordinaria di confronto apprendimento ispirazione. Ci siamo immersi in workshop e tavole rotonde sui temi all’avanguardia tecnologia intelligenza artificiale innovazione sempre con lo sguardo rivolto all’evoluzione della nostra professione.
I contenuti proposti ci hanno permesso di scoprire le incredibili potenzialità dell’AI applicata ai servizi professionali e di riflettere sul ruolo cruciale delle competenze digitali in uno scenario economico e normativo in costante rapida trasformazione.
Il dialogo con colleghi esperti e rappresentanti del mondo accademico e imprenditoriale ha arricchito il nostro punto di vista ha evidenziato l’importanza di un equilibrio tra efficienza innovazione tecnologica e responsabilità etica. Ne è emersa una visione, che condividiamo, della consulenza del futuro una professione capace di integrare strumenti avanzati con la centralità del rapporto umano della fiducia della personalizzazione del servizio.
Anche i momenti informali si sono rivelati basilari per creare connessioni autentiche durature. Il clima di apertura e confronto ha favorito la nascita di sinergie progetti condivisi ha stimolato idee già diventate terreno fertile per nuove iniziative servizi evoluti. Cernobbio è stata per noi una tappa significativa di un percorso che mira a costruire una professione più consapevole aperta e capace di interpretare con visione le sfide della transizione digitale. Ne usciamo arricchiti motivati e pronti a tradurre in azioni concrete ciò che abbiamo appreso e condiviso.
Un riconoscimento che ci onora
Ricevere il premio nella categoria Sostenibilità è per noi un riconoscimento significativo. Sottolinea l’importanza di coniugare rigore tecnico, visione strategica e responsabilità sociale. Questo traguardo conferma la coerenza del nostro percorso, fondato su valori precisi, e ci motiva a proseguire con impegno nella direzione intrapresa.
Questo risultato ci stimola a continuare il nostro percorso di crescita, innovando e collaborando per generare un impatto positivo per i clienti, il territorio e le nuove generazioni. Desideriamo che questo premio supporti la nostra evoluzione come organizzazione, rafforzi la nostra identità Benefit e contribuisca a un ecosistema professionale più etico, competente e sostenibile. L’esperienza di Best in Class è ora parte integrante della nostra storia e visione futura.