30 Giugno 2025

La svolta digitale parte dallo Studio: strumenti e casi pratici per i CdL

di Milena Montanari Scarica in PDF

Competenze digitali per restare competitivi

L’evoluzione digitale non è più un’opzione per i Consulenti del lavoro, ma una condizione necessaria per rimanere competitivi in un contesto professionale sempre più orientato all’efficienza, alla compliance normativa e all’integrazione tra sistemi. A questa sfida risponde il webinar gratuito Il Consulente del lavoro guida nella digitalizzazione dei dati e documenti, promosso da Euroconference e TeamSystem, in programma il 16 luglio 2025. Due ore per entrare nel cuore delle trasformazioni in atto e comprenderne l’impatto sul lavoro quotidiano di Studio e sui clienti.

 

Digitalizzare sì, ma con metodo

Il percorso formativo, valido per l’accredito di 2 CFP in caso di fruizione in differita, offre un approccio pratico alla digitalizzazione dei documenti in ambito lavoristico. A condurre l’incontro ci saranno Fabrizio Lupone, esperto in processi digitali per PA, professionisti e imprese, e Giovanna De Chiara, consulente applicativo TeamSystem. Obiettivo dell’appuntamento: partire dalle basi normative, capire le opportunità operative e acquisire strumenti da applicare subito in Studio e presso le aziende clienti.

 

Dal LUL alle note spese: i casi pratici

Il programma spazia dai requisiti normativi alla riorganizzazione dei flussi interni, con approfondimenti su firme elettroniche, conservazione digitale e gestione HR. In particolare, si affronteranno casi d’uso concreti come la digitalizzazione del Libro Unico del Lavoro (LUL), la sottoscrizione elettronica di contratti, consensi privacy e documenti legati al personale, la conservazione a norma delle PEC e delle comunicazioni fiscali e previdenziali. Non mancherà uno sguardo su soluzioni digitali per note spese e giustificativi.

 

Una testimonianza concreta dal campo

Il valore aggiunto? La parte finale del webinar sarà dedicata a degli esempi pratici: una consulente TeamSystem illustrerà come implementare questi strumenti nella gestione quotidiana del lavoro. Un modo per passare dalla teoria alla pratica.

 

Tecnologia e consulenza vanno a braccetto

Digitalizzare non significa solo “scansionare” o “firmare digitalmente”, ma ripensare le modalità con cui si gestisce il lavoro. Lo Studio professionale diventa così un vero facilitatore di innovazione per le imprese clienti, accompagnandole nel percorso verso processi più fluidi, sicuri e conformi alla normativa.

 

Tutte le info e il link per l’iscrizione sono disponibili QUI.

Il Consulente del lavoro guida nella digitalizzazione dei dati e documenti