BLOG
di Riccardo Girotto
- 21 Gennaio 2021
La paura del buio, anche nictofobia, solitamente accompagna i bambini in età prescolare. Il buio non offre certezze, pertanto le vittime, non sapendo cosa questa condizione possa riservargli, si trovano in grande difficoltà. Il buio solitamente arriva verso sera, di fatto il momento più duro per chi soffre di tale disturbo, perché la solitudine e...
Continua a leggere...
BLOG
di Riccardo Girotto
- 15 Dicembre 2020
Il 31 gennaio 2021 segnerà la scadenza, si ritiene prorogabile, dello smart working in forma agevolata. Alla luce del recente ricorso veemente allo strumento, alimentato più dalla tutela della salute che da uno spunto organizzativo innovatore, il lavoro agile si appresta a un esame di coscienza ineludibile che ne definirà la consacrazione, la fine o...
Continua a leggere...
BLOG
di Riccardo Girotto
- 19 Novembre 2020
Il virus non pare rappresentare l’unico fattore inarrestabile in questo sciagurato periodo storico. Gli fa buona compagnia la schizofrenica produzione legislativa, incapace di convergere verso un progetto definito, perseverando nell’ignorare, oramai scientemente, la necessità di organizzare un sistema di convivenza a lungo termine, stante una situazione che non potrà definirsi emergenziale ancora per molto[1]. La...
Continua a leggere...
BLOG
di Riccardo Girotto
- 15 Ottobre 2020
La vicenda dei ciclofattorini coinvolge circa 25.000 lavoratori[1], non proprio un vasto bacino d’interesse, eppure accende riflessioni obbligate tanto dal punto di vista politico - il Governo attuale, sostenuto anche dalla triplice, opportunamente non può sorvolare sulla contrattazione sottoscritta da Ugl - quanto dal punto di vista giuslavoristico, posto che i risvolti amministrativi sul piano...
Continua a leggere...
BLOG
di Riccardo Girotto
- 22 Settembre 2020
Non ha destato grande sorpresa la proroga del blocco dei licenziamenti, così viene rubricata la previsione di un testo ben diverso da quello precedentemente noto, di cui all’articolo 14, D.L. Agosto. Sembra fin troppo semplice criticare una misura che agisce tramite la spesa pubblica, declinata in ammortizzatori interni e possibili riduzioni contributive, contraendo profondamente la...
Continua a leggere...