EDITORIALI

Dati e competenze per la consulenza HR: il 17 giugno un webinar gratuito con casi pratici

La gestione del personale è una delle aree più strategiche per gli studi professionali che si occupano di consulenza del lavoro. Non si tratta più solo di adempiere correttamente agli obblighi contrattuali o fiscali, ma di saper guidare le aziende clienti nelle scelte che riguardano le persone, valorizzando competenze, ottimizzando costi e costruendo politiche retributive…

Continua a leggere...

Contratti Collettivi AI Edition: un alleato in più per i consulenti del lavoro

Euroconference amplia la propria offerta editoriale nell’ambito dell’area lavoro con un nuovo servizio destinato a diventare un punto di riferimento per i Consulenti del Lavoro: una soluzione completa e costantemente aggiornata dedicata alla Contrattazione Collettiva Nazionale e Territoriale, integrata nella piattaforma Euroconference in Pratica! La nuova soluzione editoriale integrata con l’intelligenza artificiale non solo raccoglie…

Continua a leggere...

Percorso Formativo 2025-2026 Euroconference: l’aggiornamento insostituibile per il Consulente del Lavoro

La formazione continua rappresenta oggi un asset strategico per gli Studi Professionali: l’aggiornamento non è solo un obbligo formativo, ma una leva per garantire qualità, affidabilità e competitività nei servizi offerti alla clientela. Euroconference presenta la 22^ edizione del Percorso Formativo, il programma di abbonamento annuale pensato per l’aggiornamento continuo dei Consulenti del Lavoro. Con…

Continua a leggere...

Esperto AI Lavoro e LavoroPratico: l’intelligenza artificiale al servizio dei professionisti

I consulenti del lavoro si trovano ogni giorno a gestire una crescente quantità di normative e aggiornamenti. Restare al passo con le evoluzioni del settore richiede tempo ed energie, risorse preziose che possono essere ottimizzate grazie all’uso dell’intelligenza artificiale. Per rispondere a questa esigenza, Euroconference ha sviluppato dei moduli di intelligenza artificiale integrati nella piattaforma…

Continua a leggere...

La trasformazione digitale per i Consulenti del Lavoro

L’innovazione tecnologica sta ridefinendo il ruolo del Consulente del Lavoro, offrendo opportunità significative per ottimizzare i processi, migliorare l’interazione con i clienti e ampliare i servizi a valore aggiunto. L’adozione di strumenti digitali consente di ridurre le attività manuali e di concentrarsi su una consulenza strategica e innovativa.  Per esplorare il potenziale del digitale in…

Continua a leggere...

Gestore crisi d’impresa: una figura chiave per le aziende

Il Gestore della Crisi d’Impresa è un professionista di fondamentale importanza nel panorama economico attuale, incaricato di risanare aziende in difficoltà e garantire il corretto svolgimento delle procedure concorsuali. Le disposizioni relative alla crisi d’impresa sono oggetto di frequenti aggiornamenti, per cui un rigoroso approfondimento periodico è indispensabile per i professionisti al fine di operare…

Continua a leggere...

Come digitalizzare il processo di gestione delle presenze

La gestione delle presenze aziendali è un aspetto importante per ogni realtà lavorativa, ma spesso sottovalutato. Non si tratta solo di un obbligo burocratico, ma di un fattore determinante per ottimizzare i costi aziendali, migliorare la produttività e, soprattutto, garantire il benessere dei dipendenti. Negli ultimi anni, l’adozione di nuove tecnologie e politiche di flessibilità…

Continua a leggere...

Le nuove agevolazioni fiscali e contributive: cosa cambia per i datori di lavoro?

Le recenti modifiche normative, intervenute nel contesto economico e fiscale, hanno introdotto disposizioni specifiche in materia di agevolazioni fiscali e contributive. Queste misure, pensate per incentivare l’occupazione e stimolare la crescita delle imprese, prevedono un insieme di strumenti che potrebbero rivelarsi significativi per le realtà aziendali.  Per approfondire questi temi con un approccio pratico e…

Continua a leggere...

Euroconference  e Fondoprofessioni: un’opportunità concreta per la formazione continua negli Studi Professionali 

Investire nella formazione continua è una leva strategica per gli Studi professionali e le Aziende collegate che vogliono rimanere competitivi in un contesto in continua evoluzione. Grazie a Fondoprofessioni, Fondo interprofessionale istituito nel 2003 e riconosciuto dal Ministero del Lavoro, è possibile accedere a finanziamenti per la crescita e l’aggiornamento dei dipendenti, con procedure semplici…

Continua a leggere...

Assolombarda ed Euroconference lanciano l’Osservatorio Imprese e Professioni

Nascerà, con l’avvio del 2025, l’Osservatorio Imprese e Professioni per l’analisi e l’approfondimento dei principali temi d’attualità fiscale, a beneficio di imprese e professionisti, frutto dell’intesa firmata lo scorso 18 dicembre tra Euroconference e Assolombarda: l’iniziativa consisterà nella realizzazione di una rubrica mensile editoriale digitale che comparirà sulla piattaforma «Euroconference News», già punto di riferimento…

Continua a leggere...