MONDO PROFESSIONE
La crisi demografica delle libere professioni e lo scouting come soluzione strategica
Negli ultimi anni stiamo assistendo a un preoccupante fenomeno di disinnamoramento verso le libere professioni, un tempo molto ambite in Italia. Commercialisti, Consulenti del lavoro e Avvocati vivono una crisi demografica che minaccia il futuro stesso di queste professioni, fondamentali per il tessuto economico e sociale del Paese. La crisi demografica: numeri e tendenze…
Continua a leggere...Credere nei giovani per creare il futuro: Best in Class 2025 – STUDIO NECCHIO
Partecipare al Best in Class 2025 è stata per noi un’occasione molto importante di condivisione. Una tappa, non un traguardo. Uno spazio di confronto con altri professionisti per riflettere sul nostro percorso e sulla direzione che vogliamo continuare a seguire: quella della formazione, dell’ innovazione e dell’attenzione costante alle persone che per noi vengono sempre…
Continua a leggere...Patti Parasociali: uno strumento importante nell’ambito delle operazioni di aggregazione professionale
Le operazioni di fusione e acquisizione rappresentano un capitolo cruciale nella storia delle società tra professionisti, segnando punti di svolta significativi nel loro percorso evolutivo. In questo contesto, i patti parasociali emergono come elementi centrali, delineando gli accordi e le dinamiche tra i professionisti coinvolti, svolgendo un ruolo costruttivo, promuovendo un senso di coesione e…
Continua a leggere...Dati e competenze per la consulenza HR: il 17 giugno un webinar gratuito con casi pratici
La gestione del personale è una delle aree più strategiche per gli studi professionali che si occupano di consulenza del lavoro. Non si tratta più solo di adempiere correttamente agli obblighi contrattuali o fiscali, ma di saper guidare le aziende clienti nelle scelte che riguardano le persone, valorizzando competenze, ottimizzando costi e costruendo politiche retributive…
Continua a leggere...Contratti Collettivi AI Edition: un alleato in più per i consulenti del lavoro
Euroconference amplia la propria offerta editoriale nell’ambito dell’area lavoro con un nuovo servizio destinato a diventare un punto di riferimento per i Consulenti del Lavoro: una soluzione completa e costantemente aggiornata dedicata alla Contrattazione Collettiva Nazionale e Territoriale, integrata nella piattaforma Euroconference in Pratica! La nuova soluzione editoriale integrata con l’intelligenza artificiale non solo raccoglie…
Continua a leggere...La Riforma Fiscale spiega ma non risolve: le domande aperte sulla cessione di quote di studi associati
Con la Riforma Fiscale il Legislatore ha finalmente fatto chiarezza sul trattamento fiscale dei proventi derivanti dalla cessione di una partecipazione in uno studio associato, inquadrabili ora come redditi da lavoro autonomo. Questo intervento segna una svolta significativa sull’argomento, dal momento che, fino all’entrata in vigore del D.Lgs. 192/2024, vi è stata incertezza in merito…
Continua a leggere...Percorso Formativo 2025-2026 Euroconference: l’aggiornamento insostituibile per il Consulente del Lavoro
La formazione continua rappresenta oggi un asset strategico per gli Studi Professionali: l’aggiornamento non è solo un obbligo formativo, ma una leva per garantire qualità, affidabilità e competitività nei servizi offerti alla clientela. Euroconference presenta la 22^ edizione del Percorso Formativo, il programma di abbonamento annuale pensato per l’aggiornamento continuo dei Consulenti del Lavoro. Con…
Continua a leggere...Le prestazioni occasionali viste dall’AI
Con l’avvicinarsi della stagione estiva, alcuni datori di lavoro potrebbero trovare utile incrementare temporaneamente la forza lavoro e, tra le opzioni a disposizione, troviamo le prestazioni occasionali (ex voucher). Molto spesso si pensa che questa tipologia lavorativa sia relegata all’ambito privato, cioè ai committenti privi di partita Iva, tuttavia non è così. Interrogando LavoroPratico, infatti,…
Continua a leggere...Dalla cessione di un ramo d’azienda alla scissione parziale di una STP: limiti e criticità del patto di non concorrenza
Una Società tra Professionisti (STP) non sembrerebbe di regola poter integrare il concetto di “azienda” ai sensi dell’articolo 2555, cod. civ., in quanto esercita un’attività professionale riservata, tendenzialmente priva di natura imprenditoriale. Tuttavia, la STP, sebbene in via residuale e strumentale, può esercitare anche attività imprenditoriale. Infatti, ai sensi dell’articolo 9, D.M. Ministero Giustizia 34/2013,…
Continua a leggere...Best in Class 2025: eccellenza, innovazione e visione al servizio della professione
Nel contesto di Villa Erba a Cernobbio, durante il Forum Scenario delle Professioni, si è tenuta l’edizione 2025 del Premio Best in Class, promosso da Euroconference e TeamSystem, in collaborazione con Forbes, l’iniziativa che valorizza gli Studi professionali di Commercialisti e Consulenti del lavoro capaci di distinguersi come elementi fondamentali al fianco del tessuto imprenditoriale…
Continua a leggere...- 1
- 2
- …
- 71
- 72
- SUCCESSIVO