
L’Inps, con Messaggio 28 marzo 2023, n. 1193, fornisce ulteriori chiarimenti in materia di adempimenti utili ai fini dell’accredito figurativo di periodi interessati da sospensioni derivanti dall’assolvimento di cariche pubbliche elettive ovvero di incarichi sindacali. Il citato Messaggio si pone nel solco già in precedenza tracciato dalla Circolare Inps 28 novembre 2022, n. 129 e…
+Inps: modulistica per accredito figurativo
di Redazione - 30 Marzo 2023
L’Inps, con Messaggio 28 marzo 2023, n. 1193, fornisce ulteriori chiarimenti in materia di adempimenti utili ai fini dell’accredito figurativo di periodi interessati da sospensioni derivanti dall’assolvimento di cariche pubbliche elettive ovvero di incarichi sindacali. Il citato Messaggio si pone nel solco già in precedenza tracciato dalla Circolare Inps 28 novembre 2022, n. 129 e…

L’Inps, con Messaggio 28 marzo 2023, n. 1194, rende noti gli effetti conseguenti allo scioglimento del Fondo Dirigenti PMI. Il Fondo era istituto ai sensi dell’art. 118, comma 1, legge 23 dicembre 2000 da parte di CONFAPI e FEDERMANAGER, n. 388, e quindi riconosciuto dal Ministero del Lavoro e delle politiche sociali con Decreto Ministeriale…
+Fondi interprofessionali e scioglimento del Fondo Dirigenti PMI
di Redazione - 30 Marzo 2023
L’Inps, con Messaggio 28 marzo 2023, n. 1194, rende noti gli effetti conseguenti allo scioglimento del Fondo Dirigenti PMI. Il Fondo era istituto ai sensi dell’art. 118, comma 1, legge 23 dicembre 2000 da parte di CONFAPI e FEDERMANAGER, n. 388, e quindi riconosciuto dal Ministero del Lavoro e delle politiche sociali con Decreto Ministeriale…

Prevista con il cedolino di marzo 2023 l’erogazione dell’Elemento di Garanzia Retributiva per le aziende che applicano il CCNL Calzaturieri Industria. Tale riconoscimento previsto dalla contrattazione collettiva nazionale di settore, si sostanzia attualmente nell’erogazione della somma di 300,00 € per i lavoratori che siano risultati in forza presso i propri datori di lavoro nell’anno precedente,…
+CCNL Calzaturieri Industria: Elemento Garanzia Retributiva a Marzo 2023
di Redazione - 30 Marzo 2023
Prevista con il cedolino di marzo 2023 l’erogazione dell’Elemento di Garanzia Retributiva per le aziende che applicano il CCNL Calzaturieri Industria. Tale riconoscimento previsto dalla contrattazione collettiva nazionale di settore, si sostanzia attualmente nell’erogazione della somma di 300,00 € per i lavoratori che siano risultati in forza presso i propri datori di lavoro nell’anno precedente,…

La Cassazione Civile Sezione Lavoro, con sentenza 16 febbraio 2023, n. 4828, ha stabilito che l’appalto di manodopera è configurabile sia in presenza degli elementi presuntivi considerati dal comma 3 dell’art. 1 L. n. 1369 del 1960 (impiego di capitale, macchine ed attrezzature fornite dall’appaltante), sia quando il soggetto interposto manchi di una gestione di…
+Tratti distintivi dell’appalto di manodopera
di Redazione - 30 Marzo 2023
La Cassazione Civile Sezione Lavoro, con sentenza 16 febbraio 2023, n. 4828, ha stabilito che l’appalto di manodopera è configurabile sia in presenza degli elementi presuntivi considerati dal comma 3 dell’art. 1 L. n. 1369 del 1960 (impiego di capitale, macchine ed attrezzature fornite dall’appaltante), sia quando il soggetto interposto manchi di una gestione di…

L’Inps, con Circolare 23 marzo 2023, n. 33, fornisce le indicazioni operative utili alla corretta applicazione delle retribuzioni convenzionali per coloro che svolgono prestazioni di lavoro estero. La Circolare in trattazione fa seguito alla pubblicazione del Decreto Ministeriale 28 febbraio 2023 che a sua volta è espressione dell’obbligo introdotto dall’art. 4, comma 1, D.L. 317/1987,…
+Inps: retribuzioni convenzionali lavoratori impiegati all’estero
di Redazione - 29 Marzo 2023
L’Inps, con Circolare 23 marzo 2023, n. 33, fornisce le indicazioni operative utili alla corretta applicazione delle retribuzioni convenzionali per coloro che svolgono prestazioni di lavoro estero. La Circolare in trattazione fa seguito alla pubblicazione del Decreto Ministeriale 28 febbraio 2023 che a sua volta è espressione dell’obbligo introdotto dall’art. 4, comma 1, D.L. 317/1987,…

L’Inps ha reso noto che a partire dal 31 marzo 2023 verranno pubblicati gli elenchi annuali dei lavoratori agricoli relativi all’anno 2022. Si tratta nello specifico della pubblicazione avente cadenza annuale rivolta a coloro che nel corso dell’anno precedente siano stati interessati da rapporti di lavoro agricolo subordinato a tempo determinato avente valenza di notifica…
+Inps: elenchi lavoratori agricoli
di Redazione - 29 Marzo 2023
L’Inps ha reso noto che a partire dal 31 marzo 2023 verranno pubblicati gli elenchi annuali dei lavoratori agricoli relativi all’anno 2022. Si tratta nello specifico della pubblicazione avente cadenza annuale rivolta a coloro che nel corso dell’anno precedente siano stati interessati da rapporti di lavoro agricolo subordinato a tempo determinato avente valenza di notifica…

Con il cedolino di marzo 2023 si completa l’erogazione dell’una tantum prevista dalle parti stipulanti il CCNL Barbieri Parrucchieri ed Acconciatori a copertura del periodo di carenza contrattuale a favore dei lavoratori in forza alla data di sottoscrizione dell’accordo di rinnovo (10 ottobre 2022). Alle precedenti tranche di 100,00 € ciascuna erogate nei mesi di…
+CCNL Barbieri ed Acconciatori: una tantum nel cedolino di marzo 2023
di Redazione - 29 Marzo 2023
Con il cedolino di marzo 2023 si completa l’erogazione dell’una tantum prevista dalle parti stipulanti il CCNL Barbieri Parrucchieri ed Acconciatori a copertura del periodo di carenza contrattuale a favore dei lavoratori in forza alla data di sottoscrizione dell’accordo di rinnovo (10 ottobre 2022). Alle precedenti tranche di 100,00 € ciascuna erogate nei mesi di…

La Cassazione Civile Sezione Lavoro, con sentenza 13 febbraio 2023, n. 4360, ha stabilito che in tema di pubblico impiego privatizzato, in caso di stipulazione di un contratto di collaborazione coordinata e continuativa che, in seguito ad accertamento giudiziario, risulti avere la sostanza di contratto di lavoro subordinato, il lavoratore non può conseguire la conversione…
+Elementi di subordinazione nei CO.CO.CO. con la P.A.
di Redazione - 29 Marzo 2023
La Cassazione Civile Sezione Lavoro, con sentenza 13 febbraio 2023, n. 4360, ha stabilito che in tema di pubblico impiego privatizzato, in caso di stipulazione di un contratto di collaborazione coordinata e continuativa che, in seguito ad accertamento giudiziario, risulti avere la sostanza di contratto di lavoro subordinato, il lavoratore non può conseguire la conversione…

L’Inps, in data 23 marzo 2023, ha pubblicato i dati relativi all’andamento del precariato aggiornati a dicembre 2022. Il trend è estremamente positivo e denota la piena ripresa delle dinamiche occupazionali, tornate ai livelli pre – pandemia. Tutti gli indicatori sono in crescita, sia quelli riferiti al numero di assunzioni, che peraltro fanno registrare una…
+Inps: pubblicati i dati sul precariato aggiornati a dicembre 2022
di Redazione - 28 Marzo 2023
L’Inps, in data 23 marzo 2023, ha pubblicato i dati relativi all’andamento del precariato aggiornati a dicembre 2022. Il trend è estremamente positivo e denota la piena ripresa delle dinamiche occupazionali, tornate ai livelli pre – pandemia. Tutti gli indicatori sono in crescita, sia quelli riferiti al numero di assunzioni, che peraltro fanno registrare una…

L’Inps, con Messaggio 24 marzo 2023, n. 1157, fornisce chiarimenti in merito al conferimento di incarichi dirigenziali di livello non generale per la copertura di posti centrali vacanti. Le modalità concrete sono quelle previste dall’art. 19 del D.Lgs. n. 165/2001. Nel dettaglio, le aree oggetto di selezione, e quindi le figure ricercate, sono: Area manageriale…
+Inps: posti vacanti per incarichi dirigenziali di livello non generale
di Redazione - 28 Marzo 2023
L’Inps, con Messaggio 24 marzo 2023, n. 1157, fornisce chiarimenti in merito al conferimento di incarichi dirigenziali di livello non generale per la copertura di posti centrali vacanti. Le modalità concrete sono quelle previste dall’art. 19 del D.Lgs. n. 165/2001. Nel dettaglio, le aree oggetto di selezione, e quindi le figure ricercate, sono: Area manageriale…

La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro ha pubblicato in data 23 marzo 2023 un approfondimento in materia di crisi d’impresa. Il tema, già oggetto di recenti pubblicazioni della Fondazione Studi, viene nell’ultimo intervento analizzato per quanto attiene in particolare ad alcuni aspetti inerenti nello specifico: alla transazione dei crediti tributari e contributivi, esperibile all’interno degli…
+Fondazione Studi: approfondimento in tema di crisi d’impresa
di Redazione - 28 Marzo 2023
La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro ha pubblicato in data 23 marzo 2023 un approfondimento in materia di crisi d’impresa. Il tema, già oggetto di recenti pubblicazioni della Fondazione Studi, viene nell’ultimo intervento analizzato per quanto attiene in particolare ad alcuni aspetti inerenti nello specifico: alla transazione dei crediti tributari e contributivi, esperibile all’interno degli…

La Cassazione Civile Sezione Lavoro, con sentenza 13 febbraio 2023, n. 4332, ha stabilito che nei casi in cui la contrattazione collettiva di categoria prevede nella lettera di alcune sue clausole un unico termine di comporto con riferimento sia alle assenze che all’infortunio, il giudice di merito deve accertare – all’esito di una interpretazione logico-sistematica…
+Periodo di comporto in ipotesi di periodi di malattia e infortunio
di Redazione - 28 Marzo 2023
La Cassazione Civile Sezione Lavoro, con sentenza 13 febbraio 2023, n. 4332, ha stabilito che nei casi in cui la contrattazione collettiva di categoria prevede nella lettera di alcune sue clausole un unico termine di comporto con riferimento sia alle assenze che all’infortunio, il giudice di merito deve accertare – all’esito di una interpretazione logico-sistematica…
L’agenda del professionista, dove sono elencati per giorno i principali adempimenti e le scadenze connesse con la gestione del rapporto di lavoro, oltre agli eventi formativi in programmazione organizzati da Centro Studi Lavoro e Previdenza - Euroconference
Il riepilogo dei valori, degli importi e delle aliquote utili per l’amministrazione del personale, dove trovare l’indice di rivalutazione del Tfr, minimali e massimali Inps in vigore, retribuzioni convenzionali, massimali per gli ammortizzatori sociali e aliquote contributive.
Buono carburante esente fino a 200 euro? Solo per il Fisco ma non per l’Inps
di Cristian Valsiglio-
100 Best in Class: candidature ancora aperte
di TeamSystem - 8 Marzo 2023
-
Le novità del Mille proroghe in ambito giuslavoristico
di Evangelista Basile - 30 Marzo 2023
-
Nuove regole per i flussi di ingresso
di Luca Vannoni - 23 Marzo 2023
-
Welfare aziendale e politiche retributive
Master di specializzazione - 3 mezze giornate
-
Calcolo Pensionistico e il programma Inps Carpe Pc
Special event - mezza giornata
CERCA IN ARCHIVIO