
L’Inail, con avviso del 16 aprile 2025, ha informato che dal 16 maggio 2025 sarà disponibile la versione aggiornata degli applicativi Comunicazione di infortunio e Denuncia/Comunicazione di infortunio, che contiene un nuovo campo obbligatorio per l’acquisizione dell’informazione relativa all’eventuale accadimento dell’evento lesivo in cantiere. L’inserimento dell’informazione “Attività svolta in cantiere” è finalizzato anche alla gestione…
+Comunicazione di infortunio e Denuncia/Comunicazione di infortunio: aggiornamenti
di Redazione - 23 Aprile 2025
L’Inail, con avviso del 16 aprile 2025, ha informato che dal 16 maggio 2025 sarà disponibile la versione aggiornata degli applicativi Comunicazione di infortunio e Denuncia/Comunicazione di infortunio, che contiene un nuovo campo obbligatorio per l’acquisizione dell’informazione relativa all’eventuale accadimento dell’evento lesivo in cantiere. L’inserimento dell’informazione “Attività svolta in cantiere” è finalizzato anche alla gestione…

L’Inps, con circolare n. 80 del 18 aprile 2025, facendo seguito alla decisione di politica monetaria della Bce del 17 aprile 2025, che ha ridotto il Tur di 25 punti base, portandolo al 2,40%, ha comunicato che l’interesse di dilazione per la regolarizzazione rateale dei debiti per contributi e sanzioni civili è pari al tasso…
+Variazione interessi di dilazione e sanzioni civili Inps
di Redazione - 23 Aprile 2025
L’Inps, con circolare n. 80 del 18 aprile 2025, facendo seguito alla decisione di politica monetaria della Bce del 17 aprile 2025, che ha ridotto il Tur di 25 punti base, portandolo al 2,40%, ha comunicato che l’interesse di dilazione per la regolarizzazione rateale dei debiti per contributi e sanzioni civili è pari al tasso…

Federchimica, Farmindustria, Ficltem-Cgil, Femca-Cisl, Uiltec-Uil, in data 15 aprile 2025, hanno sottoscritto l’ipotesi di accordo per il rinnovo del Ccnl chimica industria, che decorre dal 1° luglio 2025 al 30 giugno 2028. L’intesa prevede, tra le altre cose, un aumento del trattamento economico complessivo pari a 294 euro al livello D1.
+Ccnl Chimica industria: siglata l’ipotesi di rinnovo
di Redazione - 23 Aprile 2025
Federchimica, Farmindustria, Ficltem-Cgil, Femca-Cisl, Uiltec-Uil, in data 15 aprile 2025, hanno sottoscritto l’ipotesi di accordo per il rinnovo del Ccnl chimica industria, che decorre dal 1° luglio 2025 al 30 giugno 2028. L’intesa prevede, tra le altre cose, un aumento del trattamento economico complessivo pari a 294 euro al livello D1.

La Cassazione Civile, Sezione Lavoro, con ordinanza 23 febbraio 2025, n. 4741, ha stabilito che la NASpI è compatibile con lo stato di disoccupazione involontaria del detenuto, essendo la funzione di tale trattamento quello di sostegno al reddito di coloro che perdono involontariamente l’occupazione e che non possono disporre di altre forme di reddito.
+NASpI compatibile con lo stato di disoccupazione involontaria del detenuto
di Redazione - 23 Aprile 2025
La Cassazione Civile, Sezione Lavoro, con ordinanza 23 febbraio 2025, n. 4741, ha stabilito che la NASpI è compatibile con lo stato di disoccupazione involontaria del detenuto, essendo la funzione di tale trattamento quello di sostegno al reddito di coloro che perdono involontariamente l’occupazione e che non possono disporre di altre forme di reddito.
L’agenda del professionista, dove sono elencati per giorno i principali adempimenti e le scadenze connesse con la gestione del rapporto di lavoro, oltre agli eventi formativi in programmazione organizzati da Centro Studi Lavoro e Previdenza - Euroconference
Il riepilogo dei valori, degli importi e delle aliquote utili per l’amministrazione del personale, dove trovare l’indice di rivalutazione del Tfr, minimali e massimali Inps in vigore, retribuzioni convenzionali, massimali per gli ammortizzatori sociali e aliquote contributive.
Il regime Iva del distacco di personale dal 1° gennaio 2025
di Marco Peirolo-
Studi professionali nel mirino dei private equity
di MpO & partners - 18 Aprile 2025
-
La Due Diligence nell’M&A di Studi Professionali
di MpO & partners - 4 Aprile 2025
-
Periodo transitorio nella somministrazione di lavoro
di Luca Vannoni - 17 Aprile 2025
-
Work Life Balance: strategie di attuazione e limiti giuridici
Convegno di aggiornamento di mezza giornata il 17/06/2025 (09.30 - 12.30)
-
Agevolazioni e esoneri contributivi 2025 per il rapporto di lavoro
Seminario di specializzazione di mezza giornata il 21/05/2025 (9.30 - 12.30)
-
Congruità della manodopera in Edilizia
Seminario di specializzazione di mezza giornata il 30/04/2025 (9.30 - 12.30)
CERCA IN ARCHIVIO