La selezione delle sentenze commentate nella sezione “News” è a cura di STUDIO LEGALE ICHINO BRUGNATELLI E ASSOCIATI

 

SCADENZE ED EVENTI

L’agenda del professionista, dove sono elencati per giorno i principali adempimenti e le scadenze connesse con la gestione del rapporto di lavoro, oltre agli eventi formativi in programmazione organizzati da Centro Studi Lavoro e Previdenza - Euroconference

I NUMERI DEL LAVORO

Il riepilogo dei valori, degli importi e delle aliquote utili per l’amministrazione del personale, dove trovare l’indice di rivalutazione del Tfr, minimali e massimali Inps in vigore, retribuzioni convenzionali, massimali per gli ammortizzatori sociali e aliquote contributive.

LO SPECIALE DELLA SETTIMANA

Buono carburante esente fino a 200 euro? Solo per il Fisco ma non per l’Inps

di Cristian Valsiglio
L’articolo 1, D.L. 5/2023 (pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 11/2023) prevede la prosecuzione dell’agevolazione dei buoni carburanti concessi dal datore di lavoro ai propri dipendenti fino al 31 dicembre 2023. Ma attenzione, la L. 23/2023, pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 63/2023, ha convertito in legge il predetto Decreto apportando la seguente sostanziale modifica: l’esonero di 200 euro dei buoni carburante ha validità solo fiscale e non contributiva.   La modifica in fase di legge di conversione Il comma 1, articolo 1, D.L. 5/2023, così come convertito dalla L. 23/2023, prevede ora che: “Fermo restando quanto previsto dall’articolo 51, comma 3, periodo 3, Tuir, di cui al D.P.R. 917/1986, il valore dei buoni benzina o di analoghi titoli per l’acquisto di carburanti ceduti dai datori di lavoro privati ai lavoratori dipendenti, nel periodo dall’1 gennaio 2023 al 31 dicembre 2023, non concorre alla formazione del reddito del lavoratore, se di importo no…

Leggi articolo

NON SOLO LAVORO