
L’Inps, con messaggio n. 2580 del 27 giugno 2022, ha reso noto che è attivo il servizio on line per presentare la domanda per il bonus 200 euro da parte di: lavoratori domestici; titolari di rapporti di collaborazione coordinata e continuativa; stagionali, a tempo determinato e intermittenti; iscritti al Fondo pensione lavoratori dello spettacolo; autonomi occasionali…
+Bonus 200 euro: aperta la procedura per inviare le domande
di Redazione - 28 Giugno 2022
L’Inps, con messaggio n. 2580 del 27 giugno 2022, ha reso noto che è attivo il servizio on line per presentare la domanda per il bonus 200 euro da parte di: lavoratori domestici; titolari di rapporti di collaborazione coordinata e continuativa; stagionali, a tempo determinato e intermittenti; iscritti al Fondo pensione lavoratori dello spettacolo; autonomi occasionali…

L’Agenzia delle entrate, con provvedimento n. 236366 del 23 giugno 2022, ha stabilito che per il periodo d’imposta in corso al 31 dicembre 2021, l’ammontare del bonus fruibile da ciascun beneficiario del credito d’imposta tessile, moda e accessori è pari al totale del credito risultante dall’ultima istanza validamente presentata. Ciascun richiedente, inoltre, potrà visualizzare l’ammontare…
+Bonus tessile: stabilita la percentuale di utilizzo al 100%
di Redazione - 28 Giugno 2022
L’Agenzia delle entrate, con provvedimento n. 236366 del 23 giugno 2022, ha stabilito che per il periodo d’imposta in corso al 31 dicembre 2021, l’ammontare del bonus fruibile da ciascun beneficiario del credito d’imposta tessile, moda e accessori è pari al totale del credito risultante dall’ultima istanza validamente presentata. Ciascun richiedente, inoltre, potrà visualizzare l’ammontare…

L’INL, con comunicato stampa del 23 giugno 2022, ha informato sulle novità introdotte dagli articoli 42, 43 e 44, D.L. 73/2022 (c.d. Decreto Semplificazioni), relativamente alla semplificazione dei percorsi di ingresso in Italia per motivi di lavoro di personale extracomunitario di cui ai flussi 2021 e 2022. In particolare, la procedura prevista dall’articolo 44, D.L….
+Flussi migratori 2021 e 2022: le novità del D.L. 73/2022
di Redazione - 28 Giugno 2022
L’INL, con comunicato stampa del 23 giugno 2022, ha informato sulle novità introdotte dagli articoli 42, 43 e 44, D.L. 73/2022 (c.d. Decreto Semplificazioni), relativamente alla semplificazione dei percorsi di ingresso in Italia per motivi di lavoro di personale extracomunitario di cui ai flussi 2021 e 2022. In particolare, la procedura prevista dall’articolo 44, D.L….

La Cassazione Civile, Sezione Lavoro, con ordinanza 10 maggio 2022, n. 14763, ha stabilito che il diritto di esclusiva, previsto dall’articolo 1743, cod. civ., costituisce un elemento naturale e non essenziale del contratto di agenzia, con la conseguenza che esso può essere validamente derogato per concorde volontà delle parti. Tuttavia, ove esso non venga esplicitamente…
+Diritto di esclusiva: elemento non essenziale, e pertanto derogabile, nel contratto di agenzia
di Redazione - 28 Giugno 2022
La Cassazione Civile, Sezione Lavoro, con ordinanza 10 maggio 2022, n. 14763, ha stabilito che il diritto di esclusiva, previsto dall’articolo 1743, cod. civ., costituisce un elemento naturale e non essenziale del contratto di agenzia, con la conseguenza che esso può essere validamente derogato per concorde volontà delle parti. Tuttavia, ove esso non venga esplicitamente…

L’Inps, con circolare n. 73 del 24 giugno 2022, ha offerto gli attesi chiarimenti in merito all’erogazione del contributo una tantum di 200 euro disposto dal D.L. 50/2022). Potranno ricevere il contributo i lavoratori dipendenti, del pubblico e del privato, titolari di uno o più rapporti di lavoro, ai quali spetti, dal 1° gennaio 2022…
+Bonus 200 euro: l’attesa circolare Inps
di Redazione - 27 Giugno 2022
L’Inps, con circolare n. 73 del 24 giugno 2022, ha offerto gli attesi chiarimenti in merito all’erogazione del contributo una tantum di 200 euro disposto dal D.L. 50/2022). Potranno ricevere il contributo i lavoratori dipendenti, del pubblico e del privato, titolari di uno o più rapporti di lavoro, ai quali spetti, dal 1° gennaio 2022…

L’Inps, con messaggio n. 2559 del 24 giugno 2022, ha ricordato che, ai fini della liquidazione del bonus 200 euro ex D.L. Aiuti da parte del proprio datore di lavoro, il lavoratore deve presentare allo stesso una dichiarazione con la quale attesta di non essere titolare delle prestazioni di cui all’articolo 32, commi 1 e…
+Bonus 200 euro: il fac simile di dichiarazione del lavoratore
di Redazione - 27 Giugno 2022
L’Inps, con messaggio n. 2559 del 24 giugno 2022, ha ricordato che, ai fini della liquidazione del bonus 200 euro ex D.L. Aiuti da parte del proprio datore di lavoro, il lavoratore deve presentare allo stesso una dichiarazione con la quale attesta di non essere titolare delle prestazioni di cui all’articolo 32, commi 1 e…

L’Inps, con messaggio n. 2535 del 22 giugno 2022, ha fornito le istruzioni per la presentazione della domanda di riesame da parte dei richiedenti l’indennità Alas per i lavoratori dello spettacolo, ex articolo 66, commi 7-16, D.L. 73/2021, le cui istanze sono state respinte per non avere superato i controlli inerenti all’accertamento dei requisiti normativamente…
+Indennità Alas: gestione delle istruttorie relative agli eventuali riesami
di Redazione - 27 Giugno 2022
L’Inps, con messaggio n. 2535 del 22 giugno 2022, ha fornito le istruzioni per la presentazione della domanda di riesame da parte dei richiedenti l’indennità Alas per i lavoratori dello spettacolo, ex articolo 66, commi 7-16, D.L. 73/2021, le cui istanze sono state respinte per non avere superato i controlli inerenti all’accertamento dei requisiti normativamente…

La Cassazione Civile, Sezione Lavoro, con sentenza 10 maggio 2022, n. 14758, in tema di pubblico impiego privatizzato, ha stabilito che il rapporto di lavoro a termine che si instaura in caso di incarico dirigenziale esterno cessa anticipatamente, in caso di subordinazione, non solo per effetto di licenziamento per giusta causa, ex articolo 2119, cod….
+Pubblico impiego: clausola negoziale di risoluzione automatica del contratto di lavoro subordinato
di Redazione - 27 Giugno 2022
La Cassazione Civile, Sezione Lavoro, con sentenza 10 maggio 2022, n. 14758, in tema di pubblico impiego privatizzato, ha stabilito che il rapporto di lavoro a termine che si instaura in caso di incarico dirigenziale esterno cessa anticipatamente, in caso di subordinazione, non solo per effetto di licenziamento per giusta causa, ex articolo 2119, cod….

L’Inps, con messaggio n. 2537 del 22 giugno 2022, a parziale rettifica di quanto indicato al § 5 del messaggio n. 2261/2022, ha precisato che, relativamente alla corresponsione d’ufficio dell’Auu in favore dei nuclei familiari percettori di Reddito di cittadinanza, procederà al riconoscimento degli importi relativi alle mensilità arretrate di integrazione Reddito di cittadinanza/assegno unico…
+Assegno unico universale per percettori di RdC: precisazioni sull’invio del modello “Rdc/Pdc – Com/AU”
di Redazione - 24 Giugno 2022
L’Inps, con messaggio n. 2537 del 22 giugno 2022, a parziale rettifica di quanto indicato al § 5 del messaggio n. 2261/2022, ha precisato che, relativamente alla corresponsione d’ufficio dell’Auu in favore dei nuclei familiari percettori di Reddito di cittadinanza, procederà al riconoscimento degli importi relativi alle mensilità arretrate di integrazione Reddito di cittadinanza/assegno unico…

L’Inps, con la circolare n. 72 del 21 giugno 2022, ha fornito alcune precisazioni sulla valorizzazione della copertura assicurativa del lavoratore per i periodi per i quali è versato il contributo forfettario previsto dell’articolo 103, D.L. 34/2020, che, al fine di favorire l’emersione di rapporti di lavoro irregolari, ha previsto che i datori di lavoro…
+Emersione di lavoro irregolare: accredito contribuzione
di Redazione - 24 Giugno 2022
L’Inps, con la circolare n. 72 del 21 giugno 2022, ha fornito alcune precisazioni sulla valorizzazione della copertura assicurativa del lavoratore per i periodi per i quali è versato il contributo forfettario previsto dell’articolo 103, D.L. 34/2020, che, al fine di favorire l’emersione di rapporti di lavoro irregolari, ha previsto che i datori di lavoro…

L’Agenzia delle entrate, con provvedimento n. 233822 del 22 giugno 2022, ha prorogato al 30 novembre 2022 il termine di scadenza per l’invio del documento che serve ad attestare che l’importo complessivo dei sostegni economici fruiti non superi i massimali indicati nella Comunicazione della Commissione Europea “Temporary Framework”. L’autodichiarazione deve essere inviata tramite il servizio…
+Aiuti di Stato erogati durante l’emergenza Covid-19: invio autodichiarazione entro il 30 novembre
di Redazione - 24 Giugno 2022
L’Agenzia delle entrate, con provvedimento n. 233822 del 22 giugno 2022, ha prorogato al 30 novembre 2022 il termine di scadenza per l’invio del documento che serve ad attestare che l’importo complessivo dei sostegni economici fruiti non superi i massimali indicati nella Comunicazione della Commissione Europea “Temporary Framework”. L’autodichiarazione deve essere inviata tramite il servizio…

La Cassazione Civile, Sezione Lavoro, con ordinanza 9 maggio 2022, n. 14667, ha ritenuto che nel caso di licenziamento disciplinare intimato per una pluralità di distinti e autonomi comportamenti, solo alcuni dei quali risultino dimostrati, l’insussistenza del fatto si configura qualora possa escludersi la realizzazione di un nucleo minimo di condotte che siano astrattamente idonee…
+Licenziamento disciplinare: tutela in caso di sproporzione tra infrazione e sanzione
di Redazione - 24 Giugno 2022
La Cassazione Civile, Sezione Lavoro, con ordinanza 9 maggio 2022, n. 14667, ha ritenuto che nel caso di licenziamento disciplinare intimato per una pluralità di distinti e autonomi comportamenti, solo alcuni dei quali risultino dimostrati, l’insussistenza del fatto si configura qualora possa escludersi la realizzazione di un nucleo minimo di condotte che siano astrattamente idonee…
L’agenda del professionista, dove sono elencati per giorno i principali adempimenti e le scadenze connesse con la gestione del rapporto di lavoro, oltre agli eventi formativi in programmazione organizzati da Centro Studi Lavoro e Previdenza - Euroconference
Il riepilogo dei valori, degli importi e delle aliquote utili per l’amministrazione del personale, dove trovare l’indice di rivalutazione del Tfr, minimali e massimali Inps in vigore, retribuzioni convenzionali, massimali per gli ammortizzatori sociali e aliquote contributive.
Bonus carburante: modalità di erogazione e criticità
di Carlo Cavalleri, Ilaria Conte-
La settimana finanziaria
di Mediobanca S.p.A. - 27 Giugno 2022
-
La settimana finanziaria
di Mediobanca S.p.A. - 13 Giugno 2022
-
Come si costruisce un piano di welfare
Special Event - mezza giornata
-
Gestione del rapporto di lavoro nel settore agricolo
Seminario di specializzazione - mezza giornata
-
Aggiornamento sulle sentenze più rilevanti in materia di lavoro
Convegno di aggiornamento - mezza giornata
CERCA IN ARCHIVIO