APPROFONDIMENTI
SCADENZE ED EVENTI

L’agenda del professionista, dove sono elencati per giorno i principali adempimenti e le scadenze connesse con la gestione del rapporto di lavoro, oltre agli eventi formativi in programmazione organizzati da Centro Studi Lavoro e Previdenza - Euroconference

I NUMERI DEL LAVORO

Il riepilogo dei valori, degli importi e delle aliquote utili per l’amministrazione del personale, dove trovare l’indice di rivalutazione del Tfr, minimali e massimali Inps in vigore, retribuzioni convenzionali, massimali per gli ammortizzatori sociali e aliquote contributive.

LO SPECIALE DELLA SETTIMANA

Novità Irpef 2025: i chiarimenti dell’Agenzia delle entrate

di Mario Cassaro
Con circolare n. 4/E/2025 l’Agenzia delle entrate ha fornito le indicazioni pratiche per l’applicazione delle nuove regole fiscali introdotte dalla Legge di Bilancio 2025 (L. 207/2024) e del D.Lgs. 192/2024 che apportano modifiche strutturali al sistema impositivo delle persone fisiche. Si analizzano le disposizioni normative che impattano sulla tassazione dei redditi da lavoro dipendente e sulle detrazioni per i familiari a carico.   Quadro normativo La Legge di Bilancio 2025 (L. 207/2024) ha introdotto significative innovazioni nel sistema fiscale italiano, con particolare riferimento all’Irpef. L’intervento normativo si caratterizza per la stabilizzazione a regime delle disposizioni transitorie già operanti per il solo periodo d’imposta 2024, ai sensi del D.Lgs. 216/2023. La circolare n. 4/E/2025 illustra le novità fiscali della Legge di Bilancio 2025 relative all'Irpef e ai redditi da lavoro dipendente, tenendo conto anche delle disposizioni del D.Lgs. 192…

Leggi articolo

MONDO PROFESSIONE
La selezione delle sentenze commentate nella sezione “News” è a cura di STUDIO LEGALE ICHINO BRUGNATELLI E ASSOCIATI