
Il Ministero del lavoro ha pubblicato il D.D. 115 del 17 marzo 2025, che adotta le “Linee guida per la programmazione e progettazione delle attività di formazione propedeutiche all’ottenimento della certificazione della parità di genere”.
+Certificazione della parità di genere: linee guida per la formazione
di Redazione - 21 Marzo 2025
Il Ministero del lavoro ha pubblicato il D.D. 115 del 17 marzo 2025, che adotta le “Linee guida per la programmazione e progettazione delle attività di formazione propedeutiche all’ottenimento della certificazione della parità di genere”.

L’Agenzia delle entrate, con provvedimento n. 120707 del 12 marzo 2025, ha approvato le specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati contenuti nelle dichiarazioni modelli 730/2025, nelle comunicazioni di cui ai modelli 730-4 e 730-4 integrativo, nonché nella scheda riguardante le scelte della destinazione dell’8, del 5 e del 2 per mille dell’Irpef. Il…
+Trasmissione 730/2025: approvate le specifiche tecniche
di Redazione - 21 Marzo 2025
L’Agenzia delle entrate, con provvedimento n. 120707 del 12 marzo 2025, ha approvato le specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati contenuti nelle dichiarazioni modelli 730/2025, nelle comunicazioni di cui ai modelli 730-4 e 730-4 integrativo, nonché nella scheda riguardante le scelte della destinazione dell’8, del 5 e del 2 per mille dell’Irpef. Il…

L’Inps, con messaggio n. 940 del 17 marzo 2025, ha comunicato che le attestazioni fiscali dei versamenti effettuati nel 2024 per gli oneri da riscatto, ricongiunzione o rendita sono visualizzabili e stampabili nel Portale dei Pagamenti, sul sito istituzionale. L’Istituto precisa che, se si riscontrano discordanze tra importi attestati e importi versati, è sempre possibile…
+Oneri da riscatto, ricongiunzione o rendita: attestazioni fiscali
di Redazione - 21 Marzo 2025
L’Inps, con messaggio n. 940 del 17 marzo 2025, ha comunicato che le attestazioni fiscali dei versamenti effettuati nel 2024 per gli oneri da riscatto, ricongiunzione o rendita sono visualizzabili e stampabili nel Portale dei Pagamenti, sul sito istituzionale. L’Istituto precisa che, se si riscontrano discordanze tra importi attestati e importi versati, è sempre possibile…

La Cassazione Civile, Sezione Lavoro, con ordinanza 29 gennaio 2025, n. 2063, ha stabilito che, qualora il datore di lavoro abbia esercitato il potere disciplinare nei confronti del prestatore di lavoro in relazione a determinati fatti, non può farlo una seconda volta, in relazione agli stessi fatti, nemmeno ove provveda a una diversa valutazione o…
+Condotta penalmente rilevante: la sanzione conservativa esclude il licenziamento dopo il passaggio in giudicato della sentenza
di Redazione - 21 Marzo 2025
La Cassazione Civile, Sezione Lavoro, con ordinanza 29 gennaio 2025, n. 2063, ha stabilito che, qualora il datore di lavoro abbia esercitato il potere disciplinare nei confronti del prestatore di lavoro in relazione a determinati fatti, non può farlo una seconda volta, in relazione agli stessi fatti, nemmeno ove provveda a una diversa valutazione o…
-
La pluralità di episodi non sempre giustifica il licenziamento
di Luca Vannoni - 18 Marzo 2025
L’agenda del professionista, dove sono elencati per giorno i principali adempimenti e le scadenze connesse con la gestione del rapporto di lavoro, oltre agli eventi formativi in programmazione organizzati da Centro Studi Lavoro e Previdenza - Euroconference
Il riepilogo dei valori, degli importi e delle aliquote utili per l’amministrazione del personale, dove trovare l’indice di rivalutazione del Tfr, minimali e massimali Inps in vigore, retribuzioni convenzionali, massimali per gli ammortizzatori sociali e aliquote contributive.
Deducibili i contributi versati all’estero da soggetti che applicano le retribuzioni convenzionali
di Samuele Granzotto-
Gestore crisi d’impresa: una figura chiave per le aziende
di Redazione - 10 Marzo 2025
-
La contribuzione Inps artigiani e commercianti e la novità 2025
di Roberto Lucarini - 13 Marzo 2025
-
Congedi parentali: facciamo il punto
di Luca Vannoni - 6 Marzo 2025
-
Lavoro stagionale e gestione del rapporto nel settore turismo e pubblici esercizi: novità 2025
Seminario di specializzazione di mezza giornata il 25/03/2025 (14.30 - 17.30)
-
Pensioni: novità 2025 in materia previdenziale
Convegno di aggiornamento di mezza giornata il 27/03/2025 (09.30 - 12.30)
-
Congruità della manodopera in Edilizia
Seminario di specializzazione di mezza giornata il 30/04/2025 (9.30 - 12.30)
CERCA IN ARCHIVIO