APPROFONDIMENTI
SCADENZE ED EVENTI

L’agenda del professionista, dove sono elencati per giorno i principali adempimenti e le scadenze connesse con la gestione del rapporto di lavoro, oltre agli eventi formativi in programmazione organizzati da Centro Studi Lavoro e Previdenza - Euroconference

I NUMERI DEL LAVORO

Il riepilogo dei valori, degli importi e delle aliquote utili per l’amministrazione del personale, dove trovare l’indice di rivalutazione del Tfr, minimali e massimali Inps in vigore, retribuzioni convenzionali, massimali per gli ammortizzatori sociali e aliquote contributive.

LO SPECIALE DELLA SETTIMANA

Il licenziamento del dipendente responsabile di molestie sessuali sul luogo di lavoro

di Giulia Ponzo
La Corte d’Appello di Torino, con la sentenza n. 150/2025, ha ritenuto legittimo il licenziamento intimato a un dipendente responsabile di una condotta configuratasi quali molestie sessuali nei confronti di una collega. Tra gli argomenti affrontati dai giudici di merito vi è quello attinente alla credibilità della testimonianza resa dalla dipendente vittima delle condotte moleste, la quale non può essere destituita di credibilità in ragione del comportamento tenuto dopo l’evento, dovendo, invero, il giudice operare una valutazione complessiva sia alla luce delle altre testimonianze rese nel corso del giudizio sia delle eventuali ragioni che potrebbero aver spinto la vittima a denunciare (falsamente) il collega.   Le molestie sessuali nel contesto lavorativo: riferimenti normativi La Corte d’Appello di Torino ha affrontato un tema sovente che attiene all’ipotesi di licenziamento quale conseguenza di una condotta molesta a sfondo sessuale perpetrata da un dipend…

Leggi articolo

MONDO PROFESSIONE
La selezione delle sentenze commentate nella sezione “News” è a cura di STUDIO LEGALE ICHINO BRUGNATELLI E ASSOCIATI