
L’Inail, con circolare 6 dicembre 2023, n. 54, fornisce chiarimenti ed indicazioni circa la rivalutazione dei trattamenti connessi a lesioni derivanti da azione dei raggi X. La circolare ripercorre tutto l’iter normativo che nel corso del tempo è stato previsto in materia, e che ora trova la definizione nel combinato disposto dell’articolo 20 della Legge…
+Rivalutazione prestazioni economiche malattie da raggi X: istruzioni Inail
di Redazione - 11 Dicembre 2023
L’Inail, con circolare 6 dicembre 2023, n. 54, fornisce chiarimenti ed indicazioni circa la rivalutazione dei trattamenti connessi a lesioni derivanti da azione dei raggi X. La circolare ripercorre tutto l’iter normativo che nel corso del tempo è stato previsto in materia, e che ora trova la definizione nel combinato disposto dell’articolo 20 della Legge…

L’Inps, con circolare 29 novembre 2023, n. 96, fornisce le informazioni utili in merito alle modalità di esecuzione della convenzione tra l’Istituto medesimo e Co.N.A.P.I. (Confederazione Nazionale Artigiani e Piccoli Imprenditori), finalizzata alla riscossione ed al successivo riversamento della contribuzione per assistenza contrattuale. La circolare Inps n. 96/2023 precisa che la circostanza secondo la quale…
+Convenzione Inps – Co.N.A.P.I. Nazionale: le indicazioni dell’Istituto
di Redazione - 11 Dicembre 2023
L’Inps, con circolare 29 novembre 2023, n. 96, fornisce le informazioni utili in merito alle modalità di esecuzione della convenzione tra l’Istituto medesimo e Co.N.A.P.I. (Confederazione Nazionale Artigiani e Piccoli Imprenditori), finalizzata alla riscossione ed al successivo riversamento della contribuzione per assistenza contrattuale. La circolare Inps n. 96/2023 precisa che la circostanza secondo la quale…

L’Inps, con messaggio 5 dicembre 2023, n. 4358, rende note le modalità di candidatura ai fini della copertura dell’incarico di dirigente di livello non generale per posti funzione centrali e territoriali vacanti. Si tratta, nello specifico, della copertura di posti funzione centrali che si renderanno vacanti secondo le modalità di cui all’articolo 19 del D.Lgs….
+Inps: selezione di incarichi dirigenziali di livello non generale
di Redazione - 11 Dicembre 2023
L’Inps, con messaggio 5 dicembre 2023, n. 4358, rende note le modalità di candidatura ai fini della copertura dell’incarico di dirigente di livello non generale per posti funzione centrali e territoriali vacanti. Si tratta, nello specifico, della copertura di posti funzione centrali che si renderanno vacanti secondo le modalità di cui all’articolo 19 del D.Lgs….

La Cassazione Civile Sezione Lavoro, con sentenza 19 ottobre 2023, n. 29028, ha stabilito che le fattispecie legali di licenziamento per giusta causa e giustificato motivo, introdotte dall’articolo 55 quater, comma 1, lettere da a) ad f), e comma 2, del D.Lgs. 165/2001, costituiscono ipotesi aggiuntive rispetto a quelle individuate dalla contrattazione collettiva – le…
+Fattispecie legali e clausole contrattuali di licenziamento nella P.A.
di Redazione - 11 Dicembre 2023
La Cassazione Civile Sezione Lavoro, con sentenza 19 ottobre 2023, n. 29028, ha stabilito che le fattispecie legali di licenziamento per giusta causa e giustificato motivo, introdotte dall’articolo 55 quater, comma 1, lettere da a) ad f), e comma 2, del D.Lgs. 165/2001, costituiscono ipotesi aggiuntive rispetto a quelle individuate dalla contrattazione collettiva – le…

L’Inps, con messaggio 29 novembre 2023, n. 4272, fornisce le prime indicazioni in merito al trattamento di integrazione salariale straordinario a favore delle imprese rientranti in piano di sviluppo strategico. Si tratta nello specifico di una delle misure contenute nel D.L. 10 agosto 2023, n. 104 (c.d. Decreto Asset), convertito con modificazioni in Legge 9…
+Cigs per imprese comprese nel piano di sviluppo strategico: istruzioni Inps
di Redazione - 7 Dicembre 2023
L’Inps, con messaggio 29 novembre 2023, n. 4272, fornisce le prime indicazioni in merito al trattamento di integrazione salariale straordinario a favore delle imprese rientranti in piano di sviluppo strategico. Si tratta nello specifico di una delle misure contenute nel D.L. 10 agosto 2023, n. 104 (c.d. Decreto Asset), convertito con modificazioni in Legge 9…

L’Inps, con messaggio 5 dicembre 2023, n. 4353, informa circa la predisposizione di un servizio streaming e podcast per quanto riguarda particolari servizi rivolti all’utenza. Viene precisato come tale implementazione risponda all’esigenza di introdurre uno strumento di ancora più facile ed immediata comprensione rispetto alla platea dei servizi offerti dall’Istituto. In quest’ottica si inserisce l’utilizzo…
+Inps: podcast e streaming in merito ai servizi offerti agli utenti
di Redazione - 7 Dicembre 2023
L’Inps, con messaggio 5 dicembre 2023, n. 4353, informa circa la predisposizione di un servizio streaming e podcast per quanto riguarda particolari servizi rivolti all’utenza. Viene precisato come tale implementazione risponda all’esigenza di introdurre uno strumento di ancora più facile ed immediata comprensione rispetto alla platea dei servizi offerti dall’Istituto. In quest’ottica si inserisce l’utilizzo…

L’Inps, con messaggio 5 dicembre 2023, n. 4361, ricorda la necessità di fornire i dati inerenti al reddito presunto per l’anno 2024 ai fini della continuità della percezione della NASpI, rispetto a trattamenti in corso di fruizione. Tale adempimento deve essere assolto entro il 31 gennaio 2024, ed è obbligatorio per coloro che per il…
+Inps: obbligo di comunicazione reddito presunto 2024 ai fini NASpI
di Redazione - 7 Dicembre 2023
L’Inps, con messaggio 5 dicembre 2023, n. 4361, ricorda la necessità di fornire i dati inerenti al reddito presunto per l’anno 2024 ai fini della continuità della percezione della NASpI, rispetto a trattamenti in corso di fruizione. Tale adempimento deve essere assolto entro il 31 gennaio 2024, ed è obbligatorio per coloro che per il…

La Cassazione Civile Sezione Lavoro, con sentenza 18 ottobre 2023, n. 28993, ha stabilito che con riguardo alla natura retributiva dei benefits assegnati ai dipendenti, è stato affermato che il criterio distintivo va individuato nella riferibilità dello stesso a spese che, se pur indirettamente collegate alla prestazione lavorativa, sono comunque a carico del lavoratore, sicché…
+Correlazione delle spese alla prestazione lavorativa e valenza ristoratoria
di Redazione - 7 Dicembre 2023
La Cassazione Civile Sezione Lavoro, con sentenza 18 ottobre 2023, n. 28993, ha stabilito che con riguardo alla natura retributiva dei benefits assegnati ai dipendenti, è stato affermato che il criterio distintivo va individuato nella riferibilità dello stesso a spese che, se pur indirettamente collegate alla prestazione lavorativa, sono comunque a carico del lavoratore, sicché…

L’Inps, con messaggio 4 dicembre 2023, n. 4332, fornisce le prime indicazioni in merito all’indennità di discontinuità prevista dal D.Lgs. n. 175 del 30 novembre 2023 per i lavoratori dello spettacolo. La norma in oggetto introduce in maniera strutturale e permanente tale indennità con decorrenza 1° gennaio 2024, ammettendo in via eccezionale e transitoria la…
+Indennità discontinuità lavoratori dello spettacolo: le istruzioni Inps
di Redazione - 6 Dicembre 2023
L’Inps, con messaggio 4 dicembre 2023, n. 4332, fornisce le prime indicazioni in merito all’indennità di discontinuità prevista dal D.Lgs. n. 175 del 30 novembre 2023 per i lavoratori dello spettacolo. La norma in oggetto introduce in maniera strutturale e permanente tale indennità con decorrenza 1° gennaio 2024, ammettendo in via eccezionale e transitoria la…

L’Inps, con messaggio 4 dicembre 2023, n. 4330, fornisce l’elenco aggiornato dell’attività mappatura e censimento delle Organizzazioni Sindacali, ed in particolare della Rappresentanza, coerentemente con gli impegni assunti mediante la sottoscrizione della Convenzione congiunta con INL, Confindustria, CGIL, CISL e UIL. Mediante il messaggio n. 4330/2023, ed in particolare grazie al relativo allegato n. 1,…
+Inps: aggiornato l’elenco delle Organizzazioni Sindacali
di Redazione - 6 Dicembre 2023
L’Inps, con messaggio 4 dicembre 2023, n. 4330, fornisce l’elenco aggiornato dell’attività mappatura e censimento delle Organizzazioni Sindacali, ed in particolare della Rappresentanza, coerentemente con gli impegni assunti mediante la sottoscrizione della Convenzione congiunta con INL, Confindustria, CGIL, CISL e UIL. Mediante il messaggio n. 4330/2023, ed in particolare grazie al relativo allegato n. 1,…

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali informa della proroga del Temporary Framework Ucraina fino al 30 giugno 2024, decisione grazie alla quale si fa più concreto il rifinanziamento della Decontribuzione Sud. La misura in oggetto, che come ricorda il portale ministeriale si concretizza in un esonero contributivo massimo del 30% a favore dei…
+Più concreto il rifinanziamento della Decontribuzione Sud
di Redazione - 6 Dicembre 2023
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali informa della proroga del Temporary Framework Ucraina fino al 30 giugno 2024, decisione grazie alla quale si fa più concreto il rifinanziamento della Decontribuzione Sud. La misura in oggetto, che come ricorda il portale ministeriale si concretizza in un esonero contributivo massimo del 30% a favore dei…

La Cassazione Civile Sezione Lavoro, con sentenza 18 ottobre 2023, n. 28923, ha stabilito che in tema di responsabilità del datore di lavoro per danni alla salute del dipendente, anche ove non sia configurabile una condotta di “mobbing“, per l’insussistenza di un intento persecutorio idoneo ad unificare la pluralità continuata di comportamenti pregiudizievoli, è ravvisabile…
+Ambiente di lavoro stressogeno anche in assenza di mobbing
di Redazione - 6 Dicembre 2023
La Cassazione Civile Sezione Lavoro, con sentenza 18 ottobre 2023, n. 28923, ha stabilito che in tema di responsabilità del datore di lavoro per danni alla salute del dipendente, anche ove non sia configurabile una condotta di “mobbing“, per l’insussistenza di un intento persecutorio idoneo ad unificare la pluralità continuata di comportamenti pregiudizievoli, è ravvisabile…
L’agenda del professionista, dove sono elencati per giorno i principali adempimenti e le scadenze connesse con la gestione del rapporto di lavoro, oltre agli eventi formativi in programmazione organizzati da Centro Studi Lavoro e Previdenza - Euroconference
Il riepilogo dei valori, degli importi e delle aliquote utili per l’amministrazione del personale, dove trovare l’indice di rivalutazione del Tfr, minimali e massimali Inps in vigore, retribuzioni convenzionali, massimali per gli ammortizzatori sociali e aliquote contributive.
Ticket restaurant, indennità sostitutiva mensa e mense convenzionate
di Laura Ferrari-
Best in class 2023 – Studio Filipozzi Dalla Torre
di Studio Filipozzi Dalla Torre - 6 Ottobre 2023
-
Best in class 2023 – Skilta
di Patrizia Sonnati - 22 Settembre 2023
-
Dumping amico
di Riccardo Girotto - 7 Dicembre 2023
-
Dimissioni del padre lavoratore: che confusione…
di Luca Vannoni - 29 Novembre 2023
-
Ammortizzatori sociali e gestione della crisi di impresa
Master di specializzazione - 4 mezze giornate dal 17/01/2024 (14.00 - 18.00)
-
Lavoro nello spettacolo: novità 2023 nella gestione del rapporto di lavoro
Seminario di specializzazione - mezza giornata il 18/12/2023 (14.00 - 18.00)
-
Gestione del rapporto di lavoro dei dirigenti
Seminario di specializzazione - mezza giornata il 21/12/2023 (14.00 - 18.00)
CERCA IN ARCHIVIO