
In data 12 giugno 2025, Federmeccanica, Assistal e Fim, Fiom, Uilm hanno siglato il verbale che determina i nuovi minimi tabellari e i nuovi importi per indennità di trasferta e di reperibilità per il Ccnl Metalmeccanica 5 febbraio 2021, validi dal 1° giugno 2025, in seguito alla comunicazione da parte dell’Istat del valore percentuale dell’indice…
+Ccnl Metalmeccanica: aumento minimi e indennità dal 1° giugno
di Redazione - 17 Giugno 2025
In data 12 giugno 2025, Federmeccanica, Assistal e Fim, Fiom, Uilm hanno siglato il verbale che determina i nuovi minimi tabellari e i nuovi importi per indennità di trasferta e di reperibilità per il Ccnl Metalmeccanica 5 febbraio 2021, validi dal 1° giugno 2025, in seguito alla comunicazione da parte dell’Istat del valore percentuale dell’indice…

Il Ministero del lavoro, con decreto n. 365 dell’11 giugno 2025, ha fissato le retribuzioni medie giornaliere per piccoli coloni e compartecipanti familiari ai fini previdenziali per l’anno 2025.
+Retribuzioni medie giornaliere 2025 per piccoli coloni e compartecipanti familiari
di Redazione - 17 Giugno 2025
Il Ministero del lavoro, con decreto n. 365 dell’11 giugno 2025, ha fissato le retribuzioni medie giornaliere per piccoli coloni e compartecipanti familiari ai fini previdenziali per l’anno 2025.

Il Ministero del lavoro, con notizia del 13 giugno 2025, ha reso noto che sono stati ridefiniti gli importi del beneficio a carico del Fondo di sostegno alle famiglie delle vittime di gravi infortuni sul lavoro per l’esercizio finanziario 2025, stanziate con D.M. 75/2025, registrato dalla Corte dei conti il 12 giugno 2025. Grazie agli…
+Sostegno alle famiglie di vittime di infortuni mortali sul lavoro: aumentate le risorse
di Redazione - 17 Giugno 2025
Il Ministero del lavoro, con notizia del 13 giugno 2025, ha reso noto che sono stati ridefiniti gli importi del beneficio a carico del Fondo di sostegno alle famiglie delle vittime di gravi infortuni sul lavoro per l’esercizio finanziario 2025, stanziate con D.M. 75/2025, registrato dalla Corte dei conti il 12 giugno 2025. Grazie agli…

La Cassazione Civile, Sezione Lavoro, 2 aprile 2025, n. 8710, ha riconosciuto il diritto del datore di lavoro di proteggere non solo i beni materiali dell’azienda, ma anche l’immagine e la reputazione aziendale. Questo include il diritto di monitorare i dipendenti per prevenire e intervenire su comportamenti illeciti che potrebbero danneggiare l’azienda. Le disposizioni degli articoli…
+Difesa del patrimonio aziendale e controlli a distanza
di Redazione - 17 Giugno 2025
La Cassazione Civile, Sezione Lavoro, 2 aprile 2025, n. 8710, ha riconosciuto il diritto del datore di lavoro di proteggere non solo i beni materiali dell’azienda, ma anche l’immagine e la reputazione aziendale. Questo include il diritto di monitorare i dipendenti per prevenire e intervenire su comportamenti illeciti che potrebbero danneggiare l’azienda. Le disposizioni degli articoli…
-
Apprendistato per detenuti dopo il Decreto Sicurezza
di Laura Ferrari - 10 Giugno 2025
L’agenda del professionista, dove sono elencati per giorno i principali adempimenti e le scadenze connesse con la gestione del rapporto di lavoro, oltre agli eventi formativi in programmazione organizzati da Centro Studi Lavoro e Previdenza - Euroconference
Il riepilogo dei valori, degli importi e delle aliquote utili per l’amministrazione del personale, dove trovare l’indice di rivalutazione del Tfr, minimali e massimali Inps in vigore, retribuzioni convenzionali, massimali per gli ammortizzatori sociali e aliquote contributive.
Novità Irpef 2025: i chiarimenti dell’Agenzia delle entrate
di Mario Cassaro
-
I rischi del Tfr in busta paga
di Evangelista Basile - 5 Giugno 2025
-
Congedo parentale all’80%: l’Inps rende applicabile la misura
di Luca Vannoni - 29 Maggio 2025
-
Come instaurare rapporti di lavoro in smart working
Special event di mezza giornata il 18/06/2025 (9.30 - 12.30)
-
Calcolo Pensionistico e il programma Inps Carpe Pc
Special event di mezza giornata il 20/06/2025 (9.00 - 13.00)
-
Work Life Balance: strategie di attuazione e limiti giuridici
Convegno di aggiornamento di mezza giornata il 17/06/2025 (09.30 - 12.30)
CERCA IN ARCHIVIO