
L’Inps, con messaggio 26 settembre 2023, n. 3347, fornisce le indicazioni inerenti al rilascio della procedura informatica per la presentazione della dichiarazione di ricovero indennizzato. L’Istituto richiama in premessa del messaggio citato il consolidato orientamento giurisprudenziale secondo il quale si realizza il mantenimento del diritto al trattamento indennitario anche in caso di ricovero in struttura…
+Ricovero indennizzato: rilasciata la procedura informatica
di Redazione - 29 Settembre 2023
L’Inps, con messaggio 26 settembre 2023, n. 3347, fornisce le indicazioni inerenti al rilascio della procedura informatica per la presentazione della dichiarazione di ricovero indennizzato. L’Istituto richiama in premessa del messaggio citato il consolidato orientamento giurisprudenziale secondo il quale si realizza il mantenimento del diritto al trattamento indennitario anche in caso di ricovero in struttura…

L’Inps, con messaggio 27 settembre 2023, n. 3378, fornisce le prime indicazioni procedurali e contributive inerenti al Fondo di solidarietà bilaterale per il settore marittimo SOLIMARE. L’intervento dell’Istituto si è reso necessario a seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale n. 222 del 22 settembre 2023 del decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali,…
+Fondo solidarietà bilaterale marittimi SOLIMARE: le istruzioni Inps
di Redazione - 29 Settembre 2023
L’Inps, con messaggio 27 settembre 2023, n. 3378, fornisce le prime indicazioni procedurali e contributive inerenti al Fondo di solidarietà bilaterale per il settore marittimo SOLIMARE. L’intervento dell’Istituto si è reso necessario a seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale n. 222 del 22 settembre 2023 del decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali,…

L’Inps, con messaggio 26 settembre 2023, n. 3356, interviene in materia di contributo per sostenere spese relative a sessioni di psicoterapia rispetto allo scorrimento delle graduatorie. Il messaggio in trattazione fa seguito agli atti di prassi amministrativa che lo hanno preceduto, con particolare riferimento a quelli che hanno riaperto i termini della procedura di inserimento e…
+Contributo spese sessioni psicoterapia: scorrimento delle graduatorie
di Redazione - 29 Settembre 2023
L’Inps, con messaggio 26 settembre 2023, n. 3356, interviene in materia di contributo per sostenere spese relative a sessioni di psicoterapia rispetto allo scorrimento delle graduatorie. Il messaggio in trattazione fa seguito agli atti di prassi amministrativa che lo hanno preceduto, con particolare riferimento a quelli che hanno riaperto i termini della procedura di inserimento e…

La Cassazione Civile Sezione Lavoro, con sentenza 7 luglio 2023, n. 19263, ha stabilito che il potere attribuito all’imprenditore, a norma dell’art. 2109 cod. civ., di fissare il periodo di godimento delle ferie da parte dei dipendenti implica anche quello di modificarlo, pur in difetto di fatti sopravvenuti, in base soltanto a una riconsiderazione delle…
+Potere unilaterale del datore di modificare il periodo di ferie
di Redazione - 29 Settembre 2023
La Cassazione Civile Sezione Lavoro, con sentenza 7 luglio 2023, n. 19263, ha stabilito che il potere attribuito all’imprenditore, a norma dell’art. 2109 cod. civ., di fissare il periodo di godimento delle ferie da parte dei dipendenti implica anche quello di modificarlo, pur in difetto di fatti sopravvenuti, in base soltanto a una riconsiderazione delle…

L’Inail, con circolare 25 settembre 2023, n. 43, fornisce specificazioni e rettifiche rispetto ai termini di sospensione per i ricorsi amministrativi connessi agli eventi alluvionali di inizio maggio 2023. L’intervento di prassi amministrativa si è reso necessario, a parziale rettifica della circolare Inail 24 luglio 2023, n. 33, a seguito della modifica apportata dalla legge…
+Sospensione ricorsi amministrativi per eventi alluvionali: chiarimenti INAIL
di Redazione - 28 Settembre 2023
L’Inail, con circolare 25 settembre 2023, n. 43, fornisce specificazioni e rettifiche rispetto ai termini di sospensione per i ricorsi amministrativi connessi agli eventi alluvionali di inizio maggio 2023. L’intervento di prassi amministrativa si è reso necessario, a parziale rettifica della circolare Inail 24 luglio 2023, n. 33, a seguito della modifica apportata dalla legge…

L’Inps, con messaggio 26 settembre 2023, n. 3340, comunica l’avvio, nel corso del mese di settembre, della rilevazione Customer experience rispetto al grado di apprezzamento dei servizi offerti dall’Istituto da parte degli utenti. Verrà individuato un campione di 650.000 utenti che risultino aver ricevuto una o più tra le seguenti prestazioni: pensione anticipata; pensione di…
+Inps: avvio servizio di rilevazione Customer experience
di Redazione - 28 Settembre 2023
L’Inps, con messaggio 26 settembre 2023, n. 3340, comunica l’avvio, nel corso del mese di settembre, della rilevazione Customer experience rispetto al grado di apprezzamento dei servizi offerti dall’Istituto da parte degli utenti. Verrà individuato un campione di 650.000 utenti che risultino aver ricevuto una o più tra le seguenti prestazioni: pensione anticipata; pensione di…

L’Inps, con messaggio 26 settembre 2023, n. 3354, comunica di aver implementato nuove funzionalità relativamente all’invio della richiesta di accesso alla misura di Supporto per la formazione e il Lavoro. A partire dal 19 settembre 2023, sono state in particolare rilasciate le seguenti funzionalità: annullamento di domande già acquisite e di domande acquisite in attesa…
+Domande SFL: rilascio funzionalità aggiuntive
di Redazione - 28 Settembre 2023
L’Inps, con messaggio 26 settembre 2023, n. 3354, comunica di aver implementato nuove funzionalità relativamente all’invio della richiesta di accesso alla misura di Supporto per la formazione e il Lavoro. A partire dal 19 settembre 2023, sono state in particolare rilasciate le seguenti funzionalità: annullamento di domande già acquisite e di domande acquisite in attesa…

La Cassazione Civile Sezione Lavoro, con sentenza 14 luglio 20239, n. 20239, ha stabilito che la nullità della clausola che contiene il patto di prova determina la automatica conversione dell’assunzione in definitiva sin dall’inizio ed il venir meno del regime di libera recedibilità sancito dall’art. 1 della Legge 604/1966, con la conseguenza che il recesso…
+Licenziamento durante il periodo di prova e nullità della clausola
di Redazione - 28 Settembre 2023
La Cassazione Civile Sezione Lavoro, con sentenza 14 luglio 20239, n. 20239, ha stabilito che la nullità della clausola che contiene il patto di prova determina la automatica conversione dell’assunzione in definitiva sin dall’inizio ed il venir meno del regime di libera recedibilità sancito dall’art. 1 della Legge 604/1966, con la conseguenza che il recesso…

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con nota n. 12462 del 12 settembre 2023, rende nota l’adozione del Decreto direttoriale n. 272 del 4 settembre 2023. Si tratta dell’estensione della copertura dell’assicurazione Inail a favore di soggetti ex percettori di Reddito di Cittadinanza, ovvero a coloro che sono inseriti in percorsi di Supporto…
+Ex beneficiari RdC e beneficiari SFL che partecipano a PUC: copertura INAIL
di Redazione - 27 Settembre 2023
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con nota n. 12462 del 12 settembre 2023, rende nota l’adozione del Decreto direttoriale n. 272 del 4 settembre 2023. Si tratta dell’estensione della copertura dell’assicurazione Inail a favore di soggetti ex percettori di Reddito di Cittadinanza, ovvero a coloro che sono inseriti in percorsi di Supporto…

Il Sanilog (Fondo di assistenza sanitaria a favore dei dipendenti della logistica, trasporto merci e spedizione), con circolare 3 del 20 settembre 2023, ha reso note le modalità di rinnovo, ovvero di nuova adesione all’assistenza sanitaria integrativa da parte dei familiari di lavoratori iscritti al Fondo. Tali facoltà saranno esercitabili a partire dal 9 ottobre…
+Sanilog: rinnovo o nuova adesione assistenza sanitaria integrativa familiari
di Redazione - 27 Settembre 2023
Il Sanilog (Fondo di assistenza sanitaria a favore dei dipendenti della logistica, trasporto merci e spedizione), con circolare 3 del 20 settembre 2023, ha reso note le modalità di rinnovo, ovvero di nuova adesione all’assistenza sanitaria integrativa da parte dei familiari di lavoratori iscritti al Fondo. Tali facoltà saranno esercitabili a partire dal 9 ottobre…

Forniti dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali i dati aggiornati delle domande presentate relativamente al Supporto per la formazione ed il lavoro. Le domande acquisite dal nuovo sistema informativo per l’inclusione sociale e lavorativa (SIILS) alla data del 25 settembre 2023 sono pari a 71.895, quasi equamente distribuite tra quelle presentate direttamente dai…
+Domande SFL: i dati aggiornati al 25 settembre 2023
di Redazione - 27 Settembre 2023
Forniti dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali i dati aggiornati delle domande presentate relativamente al Supporto per la formazione ed il lavoro. Le domande acquisite dal nuovo sistema informativo per l’inclusione sociale e lavorativa (SIILS) alla data del 25 settembre 2023 sono pari a 71.895, quasi equamente distribuite tra quelle presentate direttamente dai…

La Cassazione Civile Sezione Lavoro, con sentenza 6 luglio 2023, n. 19213, ha stabilito che il contratto di prestazione d’opera intellettuale, ai sensi dell’articolo 2230 c.c., è disciplinato dalle norme contenute nel capo secondo del titolo terzo del libro quinto del codice civile, nonché, se compatibili, da quelle contenute nel capo precedente riguardanti il contratto…
+Differenze tra prestazioni intellettuali e contratto d’opera in generale
di Redazione - 27 Settembre 2023
La Cassazione Civile Sezione Lavoro, con sentenza 6 luglio 2023, n. 19213, ha stabilito che il contratto di prestazione d’opera intellettuale, ai sensi dell’articolo 2230 c.c., è disciplinato dalle norme contenute nel capo secondo del titolo terzo del libro quinto del codice civile, nonché, se compatibili, da quelle contenute nel capo precedente riguardanti il contratto…
L’agenda del professionista, dove sono elencati per giorno i principali adempimenti e le scadenze connesse con la gestione del rapporto di lavoro, oltre agli eventi formativi in programmazione organizzati da Centro Studi Lavoro e Previdenza - Euroconference
Il riepilogo dei valori, degli importi e delle aliquote utili per l’amministrazione del personale, dove trovare l’indice di rivalutazione del Tfr, minimali e massimali Inps in vigore, retribuzioni convenzionali, massimali per gli ammortizzatori sociali e aliquote contributive.
SFL – Supporto per la formazione e il lavoro – Le istruzioni Inps
di Elena Martina-
Il sorpasso
di Riccardo Girotto - 28 Settembre 2023
-
Cumulo della delega da amministratore con il rapporto di lavoro subordinato
di Luca Vannoni - 21 Settembre 2023
-
Verifica di congruità in edilizia e obbligo di indicazione del CCNL in fattura
Seminario di specializzazione - 28/09/2023 (14.00 - 18.00)
-
Diritto del lavoro
Master di specializzazione - 5 mezze giornate dal 19/10/2023 (09.00 - 13.00)
-
Il Consulente del Lavoro 4.0
Master di specializzazione - dal 21/09/2023 (14.00 - 18.00)
CERCA IN ARCHIVIO