L’Inps, con messaggio n. 4468 del 27 dicembre 2024, ha offerto indicazioni in materia di NASpI in caso di evento di malattia o infortunio. L’articolo 6, comma 1, D.Lgs. 22/2015, prevede che, per accedere alla NASpI, la domanda dev’essere presentata all’Inps in via telematica, entro il termine di decadenza di 68 giorni dalla cessazione del…
+NASpI e riacquisto della capacità lavorativa: novità dal 1° marzo 2025
di Redazione - 13 Gennaio 2025
L’Inps, con messaggio n. 4468 del 27 dicembre 2024, ha offerto indicazioni in materia di NASpI in caso di evento di malattia o infortunio. L’articolo 6, comma 1, D.Lgs. 22/2015, prevede che, per accedere alla NASpI, la domanda dev’essere presentata all’Inps in via telematica, entro il termine di decadenza di 68 giorni dalla cessazione del…
L’Inail, con circolare n. 46 del 23 dicembre 2024, ha fornito indicazioni sulla riduzione dei premi speciali per i settori per i quali il procedimento di revisione tariffaria non è stato completato. Con effetto dal 1° gennaio 2014, l’articolo 1, comma 128, L. 147/2013, ha disposto la riduzione percentuale dell’importo dei premi e contributi dovuti…
+Riduzione premi e contributi assicurativi anno 2025: misura della riduzione
di Redazione - 13 Gennaio 2025
L’Inail, con circolare n. 46 del 23 dicembre 2024, ha fornito indicazioni sulla riduzione dei premi speciali per i settori per i quali il procedimento di revisione tariffaria non è stato completato. Con effetto dal 1° gennaio 2014, l’articolo 1, comma 128, L. 147/2013, ha disposto la riduzione percentuale dell’importo dei premi e contributi dovuti…
L’Inps, con circolare n. 114 del 31 dicembre 2024, ha offerto istruzioni in merito alle agevolazioni per il sostegno del lavoro in agricoltura per i periodi di contribuzione dal 1° gennaio 2024 al 31 dicembre 2024, prevista dall’articolo 2, D.L. 63/2024, in favore dei datori di lavoro agricolo operanti nelle zone di cui all’allegato 1,…
+Agevolazioni per le imprese agricole nei territori colpiti da eventi alluvionali
di Redazione - 13 Gennaio 2025
L’Inps, con circolare n. 114 del 31 dicembre 2024, ha offerto istruzioni in merito alle agevolazioni per il sostegno del lavoro in agricoltura per i periodi di contribuzione dal 1° gennaio 2024 al 31 dicembre 2024, prevista dall’articolo 2, D.L. 63/2024, in favore dei datori di lavoro agricolo operanti nelle zone di cui all’allegato 1,…
La Cassazione Civile, Sezione Lavoro, con ordinanza 20 novembre 2024, n. 29969, ha stabilito che il dirigente medico che ha svolto una prestazione di lavoro eccedente gli orari stabiliti dalla contrattazione collettiva, anche se a causa di un erroneo criterio di calcolo del debito orario minimo assolto adottato dall’Asl, non ha diritto a un compenso…
+Lavoro eccedente gli orari stabiliti: nessun compenso supplementare per il dirigente medico
di Redazione - 13 Gennaio 2025
La Cassazione Civile, Sezione Lavoro, con ordinanza 20 novembre 2024, n. 29969, ha stabilito che il dirigente medico che ha svolto una prestazione di lavoro eccedente gli orari stabiliti dalla contrattazione collettiva, anche se a causa di un erroneo criterio di calcolo del debito orario minimo assolto adottato dall’Asl, non ha diritto a un compenso…
-
Lavoro stagionale: la norma di interpretazione autentica
di Luca Vannoni - 7 Gennaio 2025
L’agenda del professionista, dove sono elencati per giorno i principali adempimenti e le scadenze connesse con la gestione del rapporto di lavoro, oltre agli eventi formativi in programmazione organizzati da Centro Studi Lavoro e Previdenza - Euroconference
Il riepilogo dei valori, degli importi e delle aliquote utili per l’amministrazione del personale, dove trovare l’indice di rivalutazione del Tfr, minimali e massimali Inps in vigore, retribuzioni convenzionali, massimali per gli ammortizzatori sociali e aliquote contributive.
Il patto di prova nel contratto a termine dopo il Collegato Lavoro
di Cristian Valsiglio-
Intervista a Marco Natali Presidente ConfProfessioni
di Redazione - 17 Dicembre 2024
-
Il potere disciplinare del datore di lavoro privato: intervista all’autore
di Redazione - 13 Dicembre 2024
-
M&A tra studi di consulenza del lavoro: i benefici attesi
di MpO & partners - 26 Novembre 2024
-
L’opportunità del lavoro intermittente analizzata dall’AI
di Studio Associato CMNP - 15 Novembre 2024
-
L’uomo sandwich e i limiti del proselitismo sindacale
di Evangelista Basile - 19 Dicembre 2024
-
Speciale Adempimenti CU 2025
Convegno di aggiornamento di mezza giornata il 21/02/2025 (09.30 - 12.30)
-
Legge di Bilancio 2025: adempimenti e ultime novità del periodo
Convegno di aggiornamento di mezza giornata il 28/01/2025 (09.30 - 12.30)
-
Direzione e organizzazione delle risorse umane
Master di specializzazione - 6 mezze giornate dal 18/02/2025 (09.00 - 13.00)
CERCA IN ARCHIVIO