NEWS DEL GIORNO

Inail: chiarimenti in merito a Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza

L’Inail, con circolare 1° giugno 2023, n. 23, fornisce alcuni chiarimenti ulteriori in materia di Rappresentati dei lavoratori per la sicurezza. Nello specifico, la circolare si premura di individuare la corretta tipologia di rischio connesso all’incarico assolto, e quindi il relativo premio da versare. La circolare Inail n. 23/2023 effettua anzitutto una ricognizione circa la…

Continua a leggere...

Emergenza maltempo: pubblicato in GU il Decreto

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale 1° giugno 2023, n. 127, il D.L. 1° giugno 2023, n. 61 che contiene le misure urgenti volte a fronteggiare l’emergenza maltempo in Emilia Romagna, Marche e Toscana. Come emerge dall’allegato 1 del citato D.L., infatti, le aree destinatarie degli interventi volti a contrastare la situazione emergenziale non sono esclusivamente ubicate…

Continua a leggere...

Min.Lav.: rapporto annuale Comunicazioni Obbligatorie 2023

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato, in data 1° giugno 2023, il rapporto annuale inerente alle comunicazioni obbligatorie 2023, che contiene e descrive i dati inerenti al periodo di indagine triennale 2020 – 2022. Il rapporto, stante la platea di dati attinti, è utile ad analizzare le dinamiche inerenti ai rapporti…

Continua a leggere...

Esonero dal lavoro notturno in presenza di familiare disabile

La Cassazione Civile Sezione Lavoro, con sentenza 10 maggio 2023, n. 12649, ha stabilito che al fine di fruire dell’esonero dal lavoro notturno è sufficiente la condizione di disabilità del familiare, la necessità che, invece, il disabile sia stato riconosciuto come in situazione di gravità non può trarre decisivo argomento dalla circostanza che la disposizione…

Continua a leggere...

Inps: sostituzione dei premi di risultato con misure di welfare

L’Inps, con circolare 31 maggio 2023, n. 49, affronta il tema connesso alla possibilità di tramutare spettanze a titolo di premio di risultato in misure di welfare aziendale. In questo senso, la circolare citata opera una ricognizione di massima circa la produzione normativa, e l’evoluzione registratosi nell’approccio del legislatore, in tema di trattamento delle somme…

Continua a leggere...

Inps: soppressione Commissioni mediche dal 1° giugno

L’Inps, con messaggio 1° giugno 2023, n. 2064, formalizza la soppressione alla data del 31 maggio delle commissioni mediche di verifica operanti all’interno del Ministero dell’Economia e delle Finanze. Tale soppressione discende dal disposto dell’art. 45, comma 3 – bis, D.L. 73/2022, così come convertito dalla Legge 122/2022. In base a ciò quindi – ed…

Continua a leggere...

Approvato il DDL finalizzato alla valorizzazione del Made in Italy

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta 31 maggio 2023, n. 37, ha approvato il disegno di legge finalizzato alla valorizzazione ed alla promozione del Made in Italy. Nello specifico, il ddl è finalizzato a rafforzare lo sviluppo dei prodotti nazionali d’eccellenza, la promozione del patrimonio culturale e naturale, così come la valorizzazione dei mestieri con…

Continua a leggere...

Tardiva contestazione dell’addebito e licenziamento

La Cassazione Civile Sezione Lavoro, con sentenza 21 aprile 2023, n. 10802, ha stabilito che in tema di licenziamento disciplinare, ove la legge o le norme di contratto collettivo prevedano dei termini per la contestazione dell’addebito posto a base del provvedimento di recesso – ricadente “ratione temporis” nella disciplina dell’articolo 18 St. lav., così come…

Continua a leggere...

Fondazione Studi Consulenti del lavoro: novità in materia di Irap

La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, con approfondimento del 30 maggio 2023, tratta il tema inerente alle novità in materia di Irap 2023 relativamente all’anno fiscale 2022. Sono tre in particolare le tematiche trattate dal citato approfondimento. Il primo aspetto affrontato è dato dalla definitiva formalizzazione dell’esclusione di coloro, persone fisiche, che esercitano in forma…

Continua a leggere...

Inps: incarichi dirigenziali di livello non generale

L’Inps, con messaggio 31 maggio 2023, n. 2013, fornisce indicazioni rispetto agli interpelli per posti funzione vacanti in merito ad incarichi dirigenziali di livello non generale. Con il citato messaggio, l’Istituto formalizza l’avvio della procedura di selezione che dovrà completarsi con il conferimento degli incarichi indicati nell’allegato 1 del medesimo messaggio. Anche in questo caso…

Continua a leggere...