1. VALORI RETRIBUTIVI E CONTRIBUTIVI 2023
Datori di lavoro tenuti alla presentazione della denuncia contributiva mensile Uniemens
anno 2023 | Euro |
---|---|
Trattamento minimo mensile di pensione a carico del Fpld | 567,94 |
Minimale di retribuzione giornaliera (9,5%) | 53,95 |
anno 2023: retribuzioni convenzionali in genere | Euro |
---|---|
Retribuzione giornaliera minima | 29,98 |
anno 2023: soci delle cooperative della piccola pesca | Euro |
---|---|
Retribuzione convenzionale mensile | 750,00 |
Rapporti di lavoro a tempo parziale
Nell’ipotesi di orario normale di 40 ore settimanali, il procedimento del calcolo è il seguente:
(€ 53,95) x (6) / (40) = € 8,09 = minimale di retribuzione oraria |
anno 2023 | Euro |
---|---|
Prima fascia di retribuzione pensionabile annua | 52.190,00 |
Importo mensilizzato | 4.349,00 |
anno 2023 | Euro |
---|---|
Trattamento minimo di pensione | 567,94 |
Limite settimanale per l’accredito dei contributi (40%) | 227,18 |
Limite annuale per l’accredito dei contributi | 11.813,00 |
anno 2023 | Euro |
---|---|
Valore delle prestazioni e delle indennità sostitutive della mensa | 4,00 |
Buoni pasto con ticket elettronico | 8,00 |
Indennità sostitutive delle somministrazioni di vitto ad addetti ai cantieri edili, a strutture temporanee o a unità produttive in zone prive di servizi di ristorazione | 5,29 |
Buoni carburante (solo 2023): esenti solo fiscalmente (si contributi) | 200 |
Fringe benefit (tetto) | 258,23 |
Indennità di trasferta intera Italia | 46,48 |
Indennità di trasferta 2/3 Italia | 30,99 |
Indennità di trasferta 1/3 Italia | 15,49 |
Indennità di trasferta intera estero | 77,47 |
Indennità di trasferta 2/3 estero | 51,65 |
Indennità di trasferta 1/3 estero | 25,82 |
Indennità di trasferimento Italia (tetto) | 1.549,37 |
Indennità di trasferimento estero (tetto) | 4.648,11 |
Azioni offerte ai dipendenti (tetto) | 2.065,83 |
anno 2023 | Euro |
---|---|
Massimale giornaliero per i contributi di malattia e maternità dei lavoratori dello spettacolo a tempo determinato | 120,00 |
anno 2023 | Euro |
---|---|
Importo a carico del bilancio dello Stato per prestazioni di maternità obbligatoria | 2.360,66 |
anno 2023 | Euro |
---|---|
Massimale annuo della base contributiva | 113.520,00 |
anno 2023 | Euro |
---|---|
Massimale contributivo annuo | 206.928,00 |
anno 2023 | Euro |
---|---|
Retribuzione annua | 53.687,00 |
Datori di lavoro tenuti alla presentazione della denuncia mensile unificata – ex Enpals
Lavoratori dello spettacolo
anno 2023 | Euro |
---|---|
Massimale annuo, oltre il quale si applica il contributo di solidarietà del 5% ripartito in egual misura tra datore di lavoro e lavoratore. | 113.520,00 |
L’aliquota aggiuntiva (1% a carico del lavoratore) si applica, nel limite del massimale, sulla retribuzione eccedente euro: | 52.190,00 |
Fasce di retribuzione giornaliera | Massimale di retribuzione giornaliera imponibile | Giorni di contribuzione accreditati | |
---|---|---|---|
da Euro | ad Euro | Euro | Giorni |
828,01 | 1.656,00 | 828,00 | 1 |
1.656,01 | 4.140,00 | 1.656,00 | 2 |
4.140,01 | 6.624,00 | 2.484,00 | 3 |
6.624,01 | 9.108,00 | 3.312,00 | 4 |
9.108,01 | 11.592,00 | 4.140,00 | 5 |
11.592,01 | 14.904,00 | 4.968,00 | 6 |
14.904,01 | 18.216,00 | 5.796,00 | 7 |
18.216,01 | In poi | 6.624,00 | 8 |
Il contributo di solidarietà del 5%, egualmente ripartito tra datore di lavoro e lavoratore, si applica sulla parte di retribuzione giornaliera che eccede il massimale relativo a ciascuna delle fasce riportate. | |||
L’aliquota aggiuntiva 1% a carico del lavoratore si applica sulla parte di retribuzione giornaliera eccedente € 167 e fino al massimale relativo a ciascuna delle fasce di retribuzione giornaliera. |
Sportivi professionisti
anno 2023 | Euro |
---|---|
Massimale annuo, oltre il quale si applica il contributo di solidarietà del 3,1% di cui 1% a carico del datore di lavoro e 2,1% a carico del lavoratore fino a 827.562,00 euro. | 113.520,00 |
L’aliquota aggiuntiva (1% a carico del lavoratore) si applica, nel limite del massimale, sulla retribuzione eccedente euro: | 52.190,00 |
anno 2023 | Euro |
---|---|
Massimale di retribuzione giornaliera imponibile oltre il quale si applica il contributo di solidarietà del 3,1%, di cui 1% a carico del datore di lavoro e 2,1% a carico del lavoratore fino a 2.652,00 euro giornalieri | 364,00 |
L’aliquota aggiuntiva (1% a carico del lavoratore) si applica, nel limite del massimale, sulla retribuzione giornaliera eccedente euro: | 167,00 |
Contribuzione 2023 per la Gestione Separata Inps e massimale di reddito
Liberi professionisti e collaboratori | Aliquota di versamento |
---|---|
Liberi professionisti non assicurati presso altre forme pensionistiche obbligatorie | 26,23% |
Collaboratori non assicurati presso altre forme pensionistiche obbligatorie per i quali è prevista la contribuzione aggiuntiva DIS-COLL | 35,03% |
Soggetti non assicurati presso altre forme pensionistiche obbligatorie per i quali non è prevista la contribuzione aggiuntiva DIS-COLL | 33,72% |
Soggetti titolari di pensione o provvisti di altra tutela pensionistica obbligatoria | 24% |
Reddito minimo annuo | Aliquota | Contributo minimo annuo |
---|---|---|
€ 17.504 ,00 | 24,00% | € 4.200,96 |
€ 17.504 ,00 | 26,23% | € 4.591,30 (IVS € 4.376,00) |
€ 17.504 ,00 | 33,72% | € 5.902,35 (IVS € 5.776,32) |
€ 17.504 ,00 | 35,03% | € 6.131,65 (IVS € 5.776,32) |
2. VALORI CONTRIBUTIVI 2023 PER ARTIGIANI E COMMERCIANTI
anno 2023 | Euro |
---|---|
Reddito minimo | € 17.504,00 |
anno 2023 | |
---|---|
Artigiani: | 24% (23,25% per i collaboratori di età non superiore a 21 anni) |
Commercianti: | 24,48% (23,73% % per i collaboratori di età non superiore a 21 anni) |
anno 2023 | |
---|---|
Artigiani: |
|
Commercianti: |
|
anno 2023 | Euro |
---|---|
Massimale | € 86.983,00 per lavoratori con anzianità contributiva al 31 dicembre 1995, € 113.520,00 per lavoratori privi di tale anzianità contributiva. |
3. AMMORTIZZATORI SOCIALI 2023
Importo lordo (euro) | Importo netto (euro) |
---|---|
1.321,53 | 1.244,36 |
Importo lordo (euro) | Importo netto (euro) |
---|---|
1.585,84 | 1.493,23 |
anno 2023 | Euro |
---|---|
importi massimi mensili dell’indennità ordinaria di disoccupazione agricola con requisiti normali | 1.222,51 |
Assegno per attività socialmente utili
anno 2023 | Euro |
---|---|
importo mensile | 656,44 |
Ticket licenziamento
anno 2023 | Euro |
---|---|
importo annuo (1.470,99*41%) | 603,11 |
importo triennale | 1.809,32 |
importo mensile (603,11/12) | 50,26 |
Indennità di disoccupazione NASpI
anno 2023 | Euro |
---|---|
importo massimo mensile | 1.470,99 |
Retribuzione di riferimento per il calcolo | 1.352,19 |
4. MINIMALI E MASSIMALI INAIL
Minimale | € 17.780,70 |
Massimale | € 33.021,30 |
Euro | |
---|---|
giornaliera | 59,27 |
mensile | 1.481,73 |
* per detenuti e internati, allievi di corsi di istruzione professionale, lavoratori impegnati in lavori socialmente utili e di pubblica utilità, lavoratori impegnati in tirocini formativi e di orientamento, lavoratori sospesi dal lavoro utilizzati in progetti di formazione o riqualificazione professionale, giudici onorari di pace e vice procuratori onorari.
Euro | |
---|---|
giornaliera | 59,51 |
mensile | 1.487,74 |
Euro | |
---|---|
minimo | 1.481,73 |
massimo | 2.751,78 |
Euro | |
---|---|
minimo | 17.780,70 |
massimo | 33.021,30 |
Euro | |
---|---|
giornaliera | 110,07 |
mensile | 2.751,78 |
Euro | |
---|---|
Retribuzione convenzionale oraria | 13,76 |
5. RIVALUTAZIONE TFR
Secondo quanto comunicato dall’Istat, l’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati a luglio 2023 è risultato pari a 118,7: a luglio la percentuale utile per la rivalutazione del TFR maturato al 31 dicembre 2022 è risultata pari a 1,192259.
Decorrenza | Periodo | Indice Istat | Aumento rispetto al 2022 | Tasso mensile | 75% Differenza 2022 | Rivalutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Gennaio 2023 | 15 gennaio – 14 febbraio | 118,3 | 0,084602 | 0,125 | 0,063452 | 0,188452 |
Febbraio 2023 | 15 febbraio – 14 marzo | 118,5 | 0,253807 | 0,250 | 0,190355 | 0,440355 |
Marzo 2023 | 15 marzo – 14 aprile | 118,0 | -0,169205 | 0,375 | 0,000000 | 0,375000 |
Aprile 2023 | 15 aprile – 14 maggio | 118,4 | 0,169205 | 0,500 | 0,126904 | 0,626904 |
Maggio 2023 | 15 maggio – 14 giugno | 118,6 | 0,338409 | 0,625 | 0,253807 | 0,878807 |
Giugno 2023 | 15 giugno – 14 luglio | 118,6 | 0,338409 | 0,750 | 0,253807 | 1,003807 |
Luglio 2023 | 15 luglio – 14 agosto | 118,7 | 0,423012 | 0,875 | 0,317259 | 1,192259 |