15 Aprile 2021

Dai Decreti roboanti ai Decreti replicanti: la saga continua

di Marco Frisoni

A conti fatti, qualora si fosse deputati a svolgere un primo e provvisorio resoconto di quanto accaduto nel corso dell’emergenza pandemica, che, oramai da oltre un anno, affligge il nostro Paese (e, nei fatti, il mondo intero), al di là della constatazione, quasi pleonastica, del contesto drammatico che emerge sul piano sanitario, economico e sociale, in uno con l’incertezza in termini di prospettive di ripresa generale (questione legata in osmosi con l’avanzamento ancora debole della campagna vaccinale interna), sul versante della legiferazione emergenziale i professionisti hanno assistito a vicende e accadimenti talvolta così anomali da apparire quali surreali, se non, addirittura, di kafkiana (o fantozziana??) origine.

Inutile rammentare l’alluvionale ed elefantiaca profusione di provvedimenti di Legge d’urgenza, di base non coordinati e/o disomogenei uno con l’altro, l’inarrestabile invasione di regolamentazioni secondarie e l’incontrollabile e torrenziale diffusione della prassi (circolari, messaggi, note, etc.) a cura degli enti pubblici preposti e senza dimenticare (almeno sino a quando è rimasto in carica l’Esecutivo presieduto dal Prof. Giuseppe Conte) un’ossessiva presenza mediatica mai sperimentata in precedenza nella storia politica repubblicana.

D’altro canto, verrebbe da dire che, in tempi (tristemente) straordinari, servivano (e serviranno) misure eccezionali, non foss’altro che, con molta probabilità, la realtà (legislativa) ha superato anche la più torbida fantasia.

In effetti, la situazione pandemica ancora in atto ha certamente inciso, se non sulla qualità degli sforzi normativi, se non altro su una nuova modalità di presentare soprattutto i vari Decreti che si sono succeduti (e stratificati, spesso disordinatamente) nel tempo, anche avvalendosi di campagne di stampa e conferenze (preponderanti sui social media) sapientemente intessute (per il Governo summenzionato) dall’abile (e, vi è da ritenere, sotto valutato nell’ambito dell’innovazione comunicativa) Rocco Casalino.

E allora, in ordine sparso, ha preso l’abbrivio l’epoca dei c.d. Decreti roboanti”, quali, in ordine sparso, “Cura Italia”, “Liquidità” (chi non rammenta l’incommensurabile potenza di fuoco), “Rilancio” (con pausa feriale lasciata al famigerato ”Decreto Agosto”); insomma, appellativi che (in ossequio alla locuzione latina nomen omen) denotavano i contenuti (e potenziali effetti) di disposizioni finalizzate a fronteggiare la situazione di tremenda crisi in cui versava (e versa) l’Italia e a favorire una graduale rinascita a tutto tondo della nostra nazione.

In verità, tracciando una analisi di massima, a distanza di un arco temporale tutto sommato congruo, forse le aspettative derivanti dal clamore che ha accompagnato, volta alla volta, l’emanazione di siffatti Decreti, non risultano del tutto soddisfatte (adottando un eufemismo con funzione di mitigazione conciliativa), di talché la ridondanza nominativa utilizzata appare oggi una sorta di paradosso o, meglio ancora, di contrappasso di dantesca memoria (riferimento quanto mai appropriato, viste le celebrazioni in corso del maestro e poeta fiorentino a 700 anni dalla sua scomparsa).

Ma vi è di più; dopo la fase dei “Decreti roboanti”, mutuando il succedersi delle ere geologiche, è giunta l’ora della stagione dei “Decreti replicanti”, che, fra l’altro, sembra osservata anche dal subentrato Governo guidato dal Prof. Mario Draghi.

E, pertanto, ecco la sequela quasi a filastrocca dei “Decreti Ristori”, dal primo, al bis e poi il ter e, infine, il quater (non c’è due senza tre, il quarto vien da sé…, evviva la saggezza popolare, unica fonte certa a cui fare oggi affidamento!!).

Non solo; il nuovo Esecutivo ha, di fatto, esordito con il primo “Decreto Sostegni”, al quale, pare, debba seguirne a breve un altro ancora, e via discorrendo.

Insomma, un panorama quanto meno convulso, che, con l’obiettivo di estraniarsi almeno per qualche frangente dalla pressante pratica professionale quotidiana, porta a divagare verso lidi e territori diversi, in cui imperano la fantasia e l’immaginazione, anche se, durante la pandemia, il reale quotidiano ha, con frequenza inquietante, superato anche le più ardite supposizioni fantascientifiche.

In particolare, la vicissitudine dei Decreti sequenziali non può non ricordare la pellicola “Il mondo dei replicanti”, diretto, nel 2009, dal bravo Jonathan Mostow, tratta da una interessante serie fumettistica, con Bruce Willis quale protagonista principale, e che, a ben vedere, rappresenta una trama, tipicamente di fantascienza, che sembra del tutto adattabile e aderente alla sorte moltiplicativa dei provvedimenti di Legge in parola e all’infinita riproduzione che ne potrebbe derivare.

 

Segnaliamo ai lettori che è possibile inviare i propri commenti tramite il form sottostante.

 

Centro Studi Lavoro e Previdenza – Euroconference ti consiglia:

OFFERTA DI PRIMAVERA – 30% di SCONTO su tutte le RIVISTE