L’impatto della Corte Costituzionale n. 115/2025 in tema di congedo di paternità obbligatorio

L’INPS, con messaggio n. 2450/2025, affronta – e recepisce – il tema del congedo di paternità obbligatorio nell’ambito di coppie di donne, risultanti genitori nei registri dello stato civile. Il messaggio in oggetto trae la sua rilevanza e necessità a seguito della sentenza della Corte Costituzionale n. 115, depositata in data 21 luglio 2025. In…

Continua a leggere...

Illegittimo negare il congedo obbligatorio alla madre intenzionale nelle coppie omogenitoriali

Con la sentenza n. 115/2025, depositata il 21 luglio, la Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 27-bis, D.Lgs. 151/2001, nella parte in cui riconosce il congedo obbligatorio di 10giorni solo al “padre lavoratore”, escludendo la possibilità che il beneficio sia fruito dalla lavoratrice quando è secondo genitore equivalente (o madre intenzionale) in una coppia…

Continua a leggere...