SPECIALE DELLA SETTIMANA
di Edoardo Frigerio
- 16 Giugno 2021
È notorio che il personale direttivo non sia sottoposto ai limiti di Legge relativi all’orario di lavoro, stabiliti per le altre categorie di lavoratori, in ragione dell’elevato grado di autonomia nella gestione della propria attività lavorativa, anche in relazione ai tempi della stessa. Così, tale personale non ha di norma diritto, in caso di prestazione...
Continua a leggere...
SPECIALE DELLA SETTIMANA
di Edoardo Frigerio
- 3 Febbraio 2021
Nell’ambito delle procedure di licenziamento collettivo, la limitazione dell’ambito aziendale nel quale operare la scelta dei dipendenti da porre in esubero rappresenta da sempre una questione particolarmente critica, specialmente quando i lavoratori licenziati siano fungibili con altri dipendenti di settori dell’impresa non toccati dalla procedura di mobilità. Una recente sentenza della Cassazione riaccende le luci...
Continua a leggere...
SPECIALE DELLA SETTIMANA
di Edoardo Frigerio
- 16 Dicembre 2020
Uno degli strumenti di più significativa portata utilizzato dal Legislatore al fine di attutire le drammatiche ricadute sociali dell’emergenza COVID-19, è stato sicuramente, a partire dal 17 marzo scorso, il divieto dei licenziamenti individuali per motivo oggettivo accompagnato dal blocco delle procedure di licenziamento collettivo. Tale “congelamento” dei licenziamenti è stato prorogato prima dal Decreto...
Continua a leggere...
SPECIALE DELLA SETTIMANA
di Edoardo Frigerio
- 8 Luglio 2020
Qualora, per i “vecchi assunti” ante Jobs Act, vi sia invalidità del licenziamento senza che venga disposta la tutela reintegratoria, il quinto comma dell’articolo 18, St. Lav., dispone la c.d. indennità risarcitoria “forte”, graduabile da un minimo di 12 a un massimo di 24 mensilità, in base ad alcuni criteri discrezionalmente valutabili dal giudice del...
Continua a leggere...
SPECIALE DELLA SETTIMANA
di Edoardo Frigerio
- 9 Ottobre 2019
La procedura di licenziamento collettivo, dopo quasi un trentennio, presenta ancora molteplici aspetti di criticità che emergono spesso all’esito di contenziosi promossi da lavoratori che si ritengono illegittimamente posti in esubero. Tra le “Strane Cose” che si manifestano in occasione delle vertenze, sicuramente vi è, nell’ambito dell’applicazione dei criteri di scelta, l’incognita della fungibilità tra...
Continua a leggere...