Non basta dire che il PIL dell’Europa crescerebbe del 10% se non ci fosse gender gap, noi al 63esimo posto nel mondo per parità di genere ci restiamo, mentre, nella nostra Europa siamo al 14esimo posto. Allora mi sono chiesta: ma come dovremmo comportarci per diventare come l’Islanda, la Finlandia, la Norvegia, le 3 sul... Continua a leggere...
Un sondaggio di SheTech recente ci dice che le donne sono sottorappresentate nei campi tech, che poi sono i campi in cui si avrà più lavoro in futuro: 6.6% di donne contro il 24.6% di uomini nelle ingegnerie e 1.7% di donne contro l'8.2% di uomini per l’ICT. Del resto, anche il World Economic Forum... Continua a leggere...
L’estate è finita, stiamo entrando, ma direi lo siamo già, in un altro di quei periodi in cui ti chiedi “Ehi, cavallette e extraterrestri quando?” ed eccoci qui che arriva il momento più bello per noi che ci occupiamo di progetti per l’indipendenza economica e culturale della donna: il global gender gap report 2022 del... Continua a leggere...
Ho letto uno studio sulle campagne politiche al fine di aumentare la presenza delle donne alle urne: pare che sia aumentata di ben 8 punti percentuali, andando di casa in casa a sensibilizzare gli uomini presenti. Stiamo parlando del Pakistan, ma non è che siamo così lontani, visto che, alle ultime europee, il 50% delle... Continua a leggere...
Torno con uno dei miei cavalli di battaglia che mi stimola a lavorare in questo campo, giorno dopo giorno, visto il lavoro che svolgo ogni giorno: non saper utilizzare gli strumenti digitali implica essere tagliati fuori. Durante la pandemia, ci siamo tutti resi conto della potenza del web e degli strumenti annessi; l’ONU parla di... Continua a leggere...