NON SOLO LAVORO
di Sabrina Lorenzoni - BioEcologa Green Blogger
- 22 Settembre 2023
A che punto siamo con la protezione della biodiversità in Italia? Ci siamo lasciati lo scorso mese di luglio parlando della Legge europea nota col nome di Nature Restoration Law. Tra sì e no, alla fine l’Italia ha firmato questa proposta di Legge europea; un ulteriore importante passo per proteggere la biodiversità, il capitale naturale...
Continua a leggere...
NON SOLO LAVORO
di Sabrina Lorenzoni - BioEcologa Green Blogger
- 21 Luglio 2023
Una notizia di questi giorni sul tema della natura e dell’ambiente è l’approvazione della Nature Restoration Law da parte del Parlamento Europeo. In estrema sintesi, la legge da poco approvata prevede il ripristino del venti per cento degli ecosistemi degradati entro il 2030. Una legge tanto reclamata da anni, ora si avvia ad una fase...
Continua a leggere...
NON SOLO LAVORO
di Sabrina Lorenzoni - BioEcologa Green Blogger
- 23 Giugno 2023
Dall’inquinamento da plastica, alle sue soluzioni, attraverso la scienza. Queste tre frasi riassumono il tema proposto dalle Nazioni Unite per la Giornata Mondiale dell’Ambiente 2023, celebrata lo scorso cinque giugno. Di plastica e microplastica è pieno il mondo. Ormai questo materiale si trova ovunque: dall’Everest ai ghiacciai, così come nel corpo umano. Trovare soluzioni all’inquinamento...
Continua a leggere...
NON SOLO LAVORO
di Sabrina Lorenzoni - BioEcologa Green Blogger
- 19 Maggio 2023
Il 22 maggio si celebra ogni anno la Giornata Internazionale per la Diversità Biologica. Una giornata che, a mio parere, ha ancora poca eco e risonanza nel nostro Paese. Il sito ufficiale internazionale, Convention on Biological Diversity, quest’anno invita tutti i cittadini a passare all’azione. “From agreement to action”, dall’accordo all’azione è la frase chiave...
Continua a leggere...
NON SOLO LAVORO
di Sabrina Lorenzoni - BioEcologa Green Blogger
- 21 Aprile 2023
Quest’anno la Giornata Internazionale della Terra compie cinquantatré anni. Nasce ufficialmente il 22 aprile 1970, un giorno e un mese dopo l’equinozio di primavera. In quegli Anni Sessanta nei quali ci si ritrova ad affrontare le prime grandi catastrofi ambientali e proprio in quelle occasioni si comincia a capire che del nostro Pianeta, degli esseri...
Continua a leggere...