Patente a crediti: manuale operativo per la gestione della piattaforma

L’INL, in data 28 luglio 2025, ha reso disponibile il Manuale operativo per la gestione della piattaforma patente a crediti, che illustrare, in conformità con quanto stabilito dal D.Lgs. n. 81/2008, le procedure e le funzionalità disponibili, ad uso dell’utenza esterna, per la gestione della patente a crediti, inclusi i requisiti obbligatori e aggiuntivi. Il manuale…

Continua a leggere...

Patente a crediti: aggiornate le Faq al 25 luglio

L’INL, in data 25 luglio 2025, ha pubblicato 11 nuove Faq (dalla n. 33 alla n. 43) in tema di patente a crediti nei cantieri.

Continua a leggere...

Patente a crediti: riconoscimento di crediti aggiuntivi

L’INL, con nota n. 288 del 15 luglio 2025, ha offerto indicazioni sulle modalità di riconoscimento di crediti aggiuntivi della patente a crediti per imprese e/o lavoratori autonomi, ai sensi dell’art. 5, comma 7, Decreto del Ministro del Lavoro n. 132 del 18 settembre 2024.

Continua a leggere...

Patente a crediti: nuove modalità di visualizzazione

L’INL ha emanato il D.D. n. 43 del 25 giugno 2025, che ha stabilito le nuove modalità di visualizzazione della patente a crediti sul Portale dei servizi.

Continua a leggere...

Patente a crediti: aggiornate le Faq

L’INL, in data 26 giugno 2025, ha pubblicato 4 nuove Faq in tema di patente a crediti (dalla n. 29 alla n. 32).

Continua a leggere...

Patente a crediti e disconoscimento della natura autonoma del rapporto di lavoro

L’INL, con nota n. 964 del 4 giugno 2025, ha fornito importanti chiarimenti relativi alla patente a crediti nei cantieri, in particolare nel caso in cui sia disconosciuta in fase ispettiva la natura autonoma del rapporto di lavoro con una ditta individuale artigiana. Come noto, l’articolo 27, comma 11, D.Lgs. 81/2008, prevede una sanzione amministrativa…

Continua a leggere...

Patente a crediti: pubblicate nuove Faq

L’INL, in data 17 gennaio 2025, ha aggiornato le Faq sulla patente a crediti nei cantieri pubblicando 11 nuove risposte.

Continua a leggere...

Patente a crediti: chiarimenti sul regime sanzionatorio

Siamo ormai prossimi al mese di gennaio, che introdurrà la piena operatività della patente a crediti anche in termini di riconoscimento dei relativi punteggi. Con la nota n. 9326/2024, l’INL affronta la decurtazione di tali crediti, stabilendo le modalità operative e i casi di esclusione/deroga. Il documento affronta, in prima battuta, i casi di deroga…

Continua a leggere...

Patente a crediti: prime indicazioni INL sul regime sanzionatorio

L’INL, con nota n. 9326 del 9 dicembre 2024, ha offerto le prime indicazioni sul regime sanzionatorio relativo alla c.d. patente a crediti. Viene precisato che la patente è dotata di un punteggio iniziale di 30 crediti, elevabili fino a 100; la patente con punteggio inferiore a 15 crediti non consente alle imprese e ai…

Continua a leggere...

Patente a crediti: cosa succede dal 1° novembre

Dal 1° ottobre siamo alle prese con lo studio e l’applicazione della normativa in tema di patente a crediti. Dal 1° novembre, terminato il c.d. periodo transitorio, durante il quale gli adempimenti potevano essere più “soft”, bisogna inoltrare obbligatoriamente l’istanza telematica.   Analisi delle fonti normative in tema di patente a crediti È stato il…

Continua a leggere...